La ragazza del sole di Lucinda Riley

la ragazza del sole

Titolo: La ragazza del sole

Autore: Lucinda Riley

Casa Editrice: Giunti

Anno di edizione: 3 gennaio 2020

Pagine: 672

Prezzo: 19,80 euro

Autore della recensione: Silvia Menini

Siamo alla sesta puntata della saga delle Sette Sorelle di Lucinda Riley. Questa volta l’autrice ci fa immergere in una New York contemporanea per passare poi alle pianure del Kenya degli anni ’40. La protagonista è Electra, la più giovane delle sette sorelle e modella di colore che fino a questo momento era rimasta un po’ in disparte in quanto restia ad aprire la lettera che il padre le aveva lasciato e della quale si erano intravisti solo alcuni aspetti negativi come la sua predisposizione all’ira, droga, alcol, soprattutto da quando era stata lasciata dal fidanzato.

In questo romanzo i suoi lati negativi vengono messi un po’ in sordina, dando invece spazio alla ricerca del sé e di quella riabilitazione che la porterà a intraprendere un percorso importante e impegnativo per riuscire a circondarsi di persone amiche che tengono veramente a lei. Man mano che si procede con la lettura si intuiscono le motivazioni dell’abuso di alcol e droghe che per lei rappresentano solo un modo di affrontare e attenuare il dolore e solitudine che sente nel profondo e, forse, anche per superare la morte del padre. Si delinea quindi una ragazza estremamente fragile che fa fatica a reggere lo stress e le pressioni che vengono da un mondo superficiale e che, in fondo, non le appartiene anche se è una delle modelle più famose, bellissima, ricca e desiderata. Verrà fuori un personaggio divertente, imperfetto ma intensamente passionale che conquisterà il lettore man mano che viene svelata la sua vera personalità.

Grazie all’incontro e ai racconti di Stella Jackson, noto avvocato impegnato nella difesa dei diritti umani e che sostiene di essere sua nonna, Electra capirà l’importanza di lottare per chi si ama e solo così potrà finalmente portare a compimento la vera trasformazione di se stessa.

Anche con questo penultimo libro Lucinda Riley ha dimostrato il suo ormai indiscusso talento e capacità comunicativa che l’ha resa famosa in tutto il mondo vendendo oltre 20 milioni di copie, tanto che questa saga, basata sul mito della costellazione delle Pleiadi, diventerà presto una serie tv prodotta da Hollywood. Non resta quindi che aspettare l’epilogo per poi godersi la trasposizione televisiva di questa storia che abbiamo tanto amato e che resterà sicuramente nel cuore di tutti i fan di questa incantevole scrittrice e dei suoi personaggi che ci hanno accompagnato per svariati anni.

cavalibri

Abbinamento (Sommelier Antonio Freda)

Un animo così delicato e tormentato come quello di Electra ha bisogno di calore e morbidezza per stemperare le tensioni e guardare il mondo da un lato più positivo: ecco quindi il vino di punta di un’azienda toscana dal respiro internazionale che, anche con l’adozione dell’agricoltura biodinamica e il rispetto dei principi del Feng Shui, ha fatto della ricerca dell’armonia e dell’equilibrio la sua ragione di essere.

Azienda: Caiarossa

Vino: Caiarossa

Denominazione: Toscana Rosso IGT

Vitigni: merlot, cabernet franc e sauvignon, syrah, sangiovese, petit verdot, alicante

Annata: 2016

Grado alcolico: 14%

Temperatura di servizio: 16-18°

Vista: rosso rubino profondo.

Profumo: more, ciliegie, prugne avvolte da spezie dolci e un delicato sottofondo balsamico.

Gusto: avvolgente e intenso, con un lungo e piacevole finale minerale e fruttato.

Abbinamento: filetto di manzo al timo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...