Love Trotter di Bea Buozzi

love trotter

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Titolo: Love Trotter

Autore: Bea Buozzi

Casa Editrice: SEM

Anno di edizione: 18 Giugno 2020

Pagine: 250

Prezzo: 17,00 euro

Autore della recensione: Silvia Menini

Diana, chiamata così per rendere onore alla famosa Lady D, ha proprio tutto dalla vita. È riuscita a coronare il sogno di rendere la sua passione per i viaggi anche una professione, collabora infatti con un mensile dove è una delle penne più seguite e amate. Ha la sua migliore amica Sofia sempre accanto e un fidanzato spagnolo, bellissimo e che ama molto. È una donna indipendente, sicura di sé, energica e ama viziarsi.

Ma, come si sa, la vita mette sempre alla prova e tocca anche a lei gestire un piccolo… imprevisto. Viene infatti a sapere che una giovane collaboratrice prenderà il suo posto e, una volta tornata a casa con l’idea di tuffarsi nelle braccia del proprio amato, trova invece una sorpresa a dir poco spiacevole. In poche ore è riuscita a perdere tutti i riferimenti della sua vita, o quasi.

Che fare allora?

Non ci sono alternative per la povera Diana (in tutti i sensi) che si ritrova a dover tornare dalla madre Regina che vive in un piccolo appartamento alla periferia milanese. La fortuna vuole che proprio Regina diventerà presto per lei una fonte di ispirazione, fondamentale per superare gli ostacoli e affrontare ciò che l’aspetta in un futuro ben lontano da quello che si era immaginata. Grazie infatti ai suoi racconti su come, contro tutti, decise di metterla al mondo, ecco che Diana trova l’illuminazione che le permetterà di rinascere. Il suo ingegno e determinazione le permetteranno di organizzare un viaggio a Londra e aprire un blog dedicato ai viaggi low cost. Ed è proprio ora, quando la vita ti fa cambiare prospettiva, che poi ti regala le sorprese migliori e, tra queste c’è una inaspettata offerta di lavoro che le permetterà di riprendere a viaggiare anche se accompagnata dal collega Andrea particolarmente supponente, maschilista e che non apprezza il suo essere poco pratica. Ma, anche se la loro rubrica ha un grande successo tra i lettori, è l’equivalente di una bomba pronta ad esploderle in mano. Ma che forse il destino abbia già pianificato un finale appagante per lei?

Un libro divertente e scritto con una penna schietta e sincera che tiene un ritmo incalzante tipico di questa autrice che io amo particolarmente e che trasmette al lettore un messaggio importante. Le cadute, nella vita, possono essere anche benefiche in quanto ci insegnano a rialzarci e spiccare il volo, raggiungendo mete che mai avremmo immaginato. Una lettura accattivante ma, allo stesso tempo rilassante e perfetta per l’estate (ma non solo).

cavalibri
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Uno spumante brioso e appagante, tinto di un rosa accattivante che sarebbe sicuramente apprezzato da Diana!

Azienda: Monsupello

Vino: Spumante Metodo Classico Rosé Brut

Denominazione: Spumante Metodo Classico Rosè Brut

Tipologia: Spumante Rosè

Vitigni: Pinot Nero 90% e Chardonnay 10%

Affinamento: 30 mesi sui lieviti

Grado alcolico: 13%

Temperatura di servizio: 8°

 

Vista: Colore rosa salmone con perlage sottile.

Profumo: Bel mix al naso tra le note fruttate di ciliegio, agrumi, melagrana e le tostature di pane, biscotti e nuance minerali.

Gusto: Il sorso è molto fresco, pulito, sapido e con retrogusto agrumato.

Abbinamento: Perfetto per accompagnare con carattere tutto il pasto. E’ ottimo per un antipasto dal sapore ricco, a base di salumi e fritture di pesce o di verdure, ma sa esaltare egregiamente anche la delicatezza delle carni bianche, dei crostacei e del pesce alla griglia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...