Titolo: Tacchi a spillo
Autore: Anna Oliverio Ferraris
Casa Editrice: Giunti
Anno di edizione: 2023
Pagine: 216
Prezzo: 15,90 euro
Autore della recensione: Silvia Menini
Ecco un romanzo per cui vale la pena ritagliarsi qualche ora per dedicarsi alla lettura.
Un magistrale intreccio tra umorismo e introspezione con forti richiami all’attualità, il tutto condito da tratti gialli che lo rendono ancor più appassionante.
Del resto l’autrice è psicologa, psicoterapeuta, docente universitaria, autrice di saggi di psicologia e direttore di numerose riviste di settore. Ora Anna Oliviero Ferraris può aggiungere al suo prestigioso curriculum anche quello di giallista.
La protagonista è ben delineata e il fatto che di professione faccia la psicoterapeuta la rende ancora più realistica, conferendole quella credibilità che è essenziale per la buona riuscita della trama.
Sono le dieci di sera e Vanda Marras, mentre ascolta la registrazione di una seduta, viene richiamata alla realtà dallo squillo del telefono. Marcello Cigoli, commissario di pubblica sicurezza, la mette al corrente che una donna è stata aggredita ed è in fin di vita. Si tratta della sua collega e amica ginecologa Margherita Damiani. Vanda rimane stupefatta dall’apprendere quanto successo e certamente non si aspetta che l’affascinante Cigoli le chieda di aiutarlo a scoprire il colpevole. Ecco che ben presto, mentre il marito Lorenzo si destreggia nella gestione delle loro gemelle, si ritrova coinvolta in sopralluoghi e interrogatori e dovrà anche gestire il galante corteggiamento del commissario.
Un romanzo brillante e accattivante che non lascerà delusi!
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Per questo romanzo così eclettico ho pensato di abbinare il “Vino del Poggio Rosato” dalla beva immediata e succosa. È un vino sferzante, definito da una struttura fresco-sapida, persistente e vivace. Lontano dagli stereotipi, è il risultato di un brand contemporaneo e decisamente orientato alla sostenibilità ambientale e al “bere bene”.
Azienda: Vino del Poggio
Vino: Vino Rosato “Vino del Poggio”
Tipologia: Rosé
Gradazione: 13,5%
Temperatura di servizio: 16-18°
Vista: Rosato carico nel calice
Olfatto: Svela incantevoli aromi di frutti rossi, fiori e frutti di bosco, che accompagnano al sorso fresco, succoso e immediato.
Gusto: La bocca è in equilibrio, tracciata da gusto fruttato e ottimo supporto acido.
Abbinamenti: Appagante, fresco e lungo è perfetto con risotti, minestre di legumi, secondi di carne bianca e antipasti misti.
Ottima recensione! 🙂