Titolo: La vita è una Loubou meravigliosa
Autore: Bea Buozzi
Casa Editrice: Mondadori
Anno di edizione: 2014
Pagine: 276
Prezzo: 13,90 euro
Autore della recensione: Silvia Menini (recensione tratta da MRS)
Terzo e ultimo round per la trilogia “Il club dei tacchi a spillo”. Ora sbirciamo nella vita di una terza inquilina di palazzo Ranieri, situato a Milano. Clorinda Benvenuti fa la pubblicitaria e le riesce anche molto bene. Single incallita, ha una profonda avversione per i legami a lunga scadenza. Soprattutto dopo la scottante bruciatura ricevuta da Giulio, da lei definito il “grande asfaltatore”, che, con i suoi tradimenti, le ha fatto perdere la speranza, lasciandola affranta e disillusa. Per fortuna che esistono le scarpe! Clorinda le considera alla stregua di figli, chiamandole per nome e legandone ciascuna a un episodio importante della sua vita. E sceglie proprio un paio di bellissime Lauboutin per il suo primo appuntamento con Candido, ribattezzato da lei Mr Buck.
Nonostante le sue paura ancora ben radicate, ha finalmente ceduto al grande amore. Peccato che Mr Buck sia proprio l’opposto di lei, rasta e senza un lavoro fisso ma, soprattutto, ben lontano dal concetto di moda. Si è insediato a casa sua in compagnia di due cani pelosi e poco profumati, Maciste e Bobby Marley ma lei sembra non far troppo caso alla nuova situazione in cui si è trovata, neanche quando delle malaugurate scarpe finiscono nelle grinfie degli ospiti pelosi. Ma l’amore, si sa, non conosce barriere.
Un giorno riesce, dopo una lunga e tormentata serie di email, a incontrare il famosissimo guru francese della moda Bernard de Trumon. Era il suo unico desiderio, tanto da contrattare un biglietto per Parigi, offerto dal suo capo, con una promozione. Se questa non è dedizione! Ma una volta nello studio del tanto temuto guru, ecco che lui le lancia una sfida…vincere la sua paura più grande (e quindi sposarsi) in cambio di un paio di Lauboutin da sposa della più recente collezione. Ma… il matrimonio dovrà avvenire entro un mese.
A Clorinda non rimane che cercare in tutti i modi di ottenere quelle scarpe e il primo passo è quello di farsi chiedere in sposa… Ma come? Soprattutto perché il budget a disposizione è solo di 5000 euro… E come riuscire a fare tutto senza che Mr Buch si accorga del reale motivo di tanta fretta?
Un’impresa titanica… ma la motivazione che ha Clorinda, la spinge a combattere tenacemente contro ogni ostacolo che le si pone davanti.
Una degna conclusione di una trilogia divertentissima. Perfetta da leggere sotto l’ombrellone o anche di ritorno dalle vacanze, per non ripiombare subito nella tristezza della routine.
ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Silvia Menini)
Rimaniamo sempre nella famiglia Il Mosnel, ma questa volta ho optato per un Satèn dalle bollicine più delicate e Chardonnay come uvaggio che rende il vino morbido sul palato e elegante.
Azienda: Il Mosnel
Vino: Franciacorta Satèn
Denominazione: Franciacorta DOCG Brut Satèn Millesimato
Vitigno: 100% Chardonnay
Grado alcolico: 12,5%
Temperatura di servizio: 8-10°
Esame visivo: Giallo paglierino. Spuma tipicamente sottile e persistente che avvolge il palato con grande garbo.
Esame olfattivo: Aroma intenso, fruttato e vanigliato
Esame gusto-olfattivo: pieno, complesso di frutta e pasticceria
Abbinamenti: Magnifico aperitivo, accompagna molti piatti di alta cucina; chi lo assaggia non rinuncerà facilmente alla sua incredibile suadenza.