Eccoci di nuovo qui. Dopo aver toccato la cima della classifica di Amazon (e nemmeno per poco tempo), hai deciso di tornare con un romanzo più ironico e senza dubbio originale. Come e perché hai deciso di scrivere questo libro?
Della serie “A volte ritornano”, hai ragione! Allora, l’idea di questa storia mi è venuta per caso qualche mese fa, quando ho sentito che nel 2014 il film di Mary Poppins avrebbe compiuto 50 anni. C’era da festeggiare, dunque! Così ho ripensato alla storia della tata più famosa del mondo e mi sono chiesta come sarebbe stata ai nostri giorni, cosa avrebbe fatto, quali “magie” avrebbe compiuto. Da Londra mi sono trasferita a Roma, il viale dei Ciliegi è diventato via delle Mimose e la tata atterrata di fronte alla casa di una famiglia un po’ in difficoltà è una biondina dai grandi occhi verdi che fa yoga e che con le sue storie fantastiche e i suoi giochi incredibili è in grado di cancellare l’amaro della vita. Nessuno potrà restare indifferente al suo passaggio, tantomeno il protagonista maschile, che non potrà sottrarsi alla sua magia. La magia dell’amore.
Quanto tempo hai passato a scrivere il romanzo? A quali difficoltà sei andata incontro?
Una volta avuta ben chiara l’idea, non ci è voluto moltissimo a buttarla giù. Pensavo che la cosa più difficile sarebbe stata calarmi nei panni di un ragazzo, visto che questa storia è scritta dal punto di vista del protagonista. In realtà mi sono divertita moltissimo a ragionare come un maschio. La cosa più difficile semmai è stata miscelare una generosa dose di ironia (Matteo è un vulcano di battute!) con una immancabile nota di romanticismo. Spero alla fine di aver raggiunto il giusto mix.
Quali sono le caratteristiche di Tata Katie che hai cercato di far venire fuori?
Volevo che Katie Baker fosse una di quelle persone solari che emanano luce ed energia appena le vedi. Di quelle che nonostante le difficoltà della vita, affrontano il buono e il cattivo tempo con il sorriso sulle labbra, riuscendo a trovare il lato positivo in ogni cosa. La mia Super Tata non ha poteri soprannaturali, anzi è proprio strana e piena di nevrosi (non parlatele mentre sale le scale, perché ha la fissa di contare gli scalini e non vi potrebbe dar retta!), è vegetariana ma si rimpinza di dolci: insomma è una tipetta molto particolare, ma ciò che la rende davvero unica è la sua capacità di volare con la fantasia e di cogliere la meraviglia in ogni cosa che ci circonda. E oggi, dove tutto è difficile e complicato, non è forse un po’ una magia anche questa?
Come evolve il personaggio di Teo?
Ah, il povero Teo! Immerso nella sua profonda crisi di trentenne senza lavoro e senza casa, verrà letteralmente travolto da quello che lui chiama “l’Uragano Katie”, la ragazza un po’ svitata che è arrivata alla sua porta con una folata di vento e che come un uragano, appunto, ha sradicato ogni sua certezza. Sebbene opponga resistenza con tutte le sue forze, non sarà possibile per lui restare indifferente al suo passaggio.
A chi dedichi questo romanzo?
A tutti coloro che hanno contribuito a rendere la mia estate 2014 la più bella di sempre. Mai nella vita mi sarei immaginata un tale entusiasmo per il mio primo romanzo, perciò se adesso siamo a parlare del secondo, è solo grazie a loro. I lettori di “Tutta colpa del mare” sono stati davvero strepitosi, e spero davvero con tutto il cuore che accoglieranno la storia di Katie Baker e Matteo Gallo con lo stesso calore con cui hanno amato Marco e Maia.
Hai già qualche idea per il prossimo libro?
Ne ho troppe, il problema è scegliere quella giusta. Nel mare di idee che c’è nella mia testa sguazzano allegramente spunti per nuove storie ironiche e romantiche, oppure anche qualcosa di completamente diverso. Ma se parliamo di mare, non posso non pensare a quelle quattro ragazze svitate che hanno festeggiato in Versilia l’addio al nubilato più pazzo di sempre: e se avessero ancora qualcosa da dirci?
Chiara Parenti è laureata in Filosofia, è giornalista pubblicista e lavora nell’ambito dell’editoria e della comunicazione. Appassionata di scrittura creativa, è autrice del romanzo “Tutta colpa del mare (e anche un po’ di un mojito) per Rizzoli (Youfeel). Il suo sito ufficiale è www.chiaraparenti.com.