Breve storia di due amiche per sempre di Francesca Del Rosso

francesca-del-rosso

Titolo: Breve storia di due amiche per sempre

Autore: Francesca Del Rosso

Casa Editrice: Mondadori

Anno di edizione: 27 settembre 2016

Pagine: 252

Prezzo: 17,50 euro

Autore della recensione: Silvia Menini

Il nuovo romanzo di Francesca Del Rosso rende omaggio a un tema femminile importante: l’amicizia. Due amiche che, fin dall’adolescenza, si sono conosciute e promesse amicizia eterna… improvvisamente si perdono.

Tessa, dopo vent’anni da quando ha sentito per l’ultima volta Clara, si trova alle prese con il tradimento del marito. È proprio uno di quei momenti in cui si vorrebbe trovare conforto nel caldo abbraccio di un’amica. Ma Tessa, un’amica del cuore, non ce l’ha più. Eh sì perché Clara, con la quale ha condiviso tutto negli anni dell’adolescenza, è sparita dalla sua vita, senza darle una spiegazione e lasciando al suo posto un vuoto incolmabile. Tessa proprio in questo momento così delicato della sua vita si riscopre a pensare a lei sempre più spesso e a domandarsi, ancora una volta, il perché di quell’abbandono, di quelle chiamate a cui Clara non ha mai risposto mandandole così un messaggio chiaro. Si erano promesse amicizia eterna, e allora perché non sperare che quell’amicizia, in cui entrambe credevano così tanto, possa rinascere e ritornare ad essere quella di un tempo?

A volte il destino però va un po’ forzato e le due amiche si ritrovano faccia a faccia dopo tanti anni e finalmente Tessa può avere il confronto che tanto ha sperato. Ma se all’inizio Clara resta sulle sue, instillando in Tessa sempre più dubbi, finalmente l’opportunità di chiarirsi arriva durante un soggiorno nella casa in Abruzzo della nonna di Tessa. La stessa casa che le aveva viste trascorrere delle vacanze indimenticabili e dove la loro amicizia si è rafforzata. Proprio davanti all’albero di melograno che loro stesse hanno piantato, ecco che i cuori delle due donne si aprono per capire che la loro amicizia non è mai finita e Tessa avrà così modo di conoscere, finalmente, il segreto che Clara ha custodito nel cuore per così tanti anni.

Un romanzo permeato di nostalgia e di dolore nei confronti di un’amicizia tradita ma anche di fiducia verso un sentimento che non è stato intaccato dagli anni e che è pronto a uscire e a tornare ad essere quello di un tempo. Francesca Del Rosso tratteggia una protagonista dalla personalità forte, che fa progredire la storia senza troppi fronzoli ma alternando il presente al passato e ricomponendo piano piano un puzzle fatto di malinconia e speranza.

Consigliato a chi non perde mai le speranze perché è convinto che, alla fine, tutto torna e si completa.

k2479982

Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Seguiamo Tessa in Abruzzo, dove finalmente è riuscita a ritrovare quel legame con Clara che le aveva unite più di vent’anni prima. Un vino simbolo della Regione che si abbina perfettamente a questo romanzo così nostalgico ma anche con una forte struttura e dal corpo pieno e deciso.

Azienda: Cerulli Spinozzi

Vino: Montepulciano d’Abruzzo

Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC

Tipologia: Rosso

Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo 100%

Gradazione: 13%

Temperatura di servizio: 18-20°

 

Agli occhi: Colore rosso rubino

Al naso: Fruttato e tipico al naso.

In bocca: Possiede una buona acidità che lo rende fresco e beverino, pur conservando una buona struttura.

Abbinamenti: Selvaggina, carni arrosto, agnello.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...