Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato) di Virginia Bramati

51lS7mfvv2L

Titolo: Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato)

Autore: Virginia Bramati

Casa Editrice: Giunti

Anno di edizione: 8 marzo 2017

Pagine: 304

Prezzo: 14,90 euro

Autore della recensione: Silvia Menini (tratto da MRS)

Virginia Bramati torna a far parlare di sé con un libro dedicato all’amore e di una delicatezza che incanta.

«Sono nata con due mesi di anticipo, odio i tempi morti, sono fisicamente allergica ai giochi di pazienza e adoro il tasto fast forward»

Agnese è una ragazza esuberante, perennemente impaziente di avere tutto subito e pronta ad affrontare la vita che le si proietta davanti. Sul più bello, però, questa prende una piega inaspettata che la porta a dover affrontare il dolore di una perdita tremenda. La madre infatti rimane uccisa in un tremendo incidente. Il padre, deciso a cambiare la propria vita e lasciarsi alle spalle quel dolore opprimente che non gli permette di vivere, decide di abbandonare Milano per trasferirsi nella provincia milanese, in una grande casa lungo il fiume, immersa nei ritmi lenti e immutabili della campagna.

Quando l’estate è alle porte e il padre parte per un viaggio di lavoro, Agnese si ritrova sola ma con l’esame di maturità da preparare. A farle compagnia c’è Adelchi, l’unico coetaneo che sa cosa voglia dire la perdita di un genitore e grazie al quale riesce a reagire davanti ad un torpore che non la abbandona. Ben presto capisce che quella che li unisce non è pura amicizia, ma qualcosa di più. Quando però arriva il medico, Marco Aleandri, temporaneo sostituto del padre, alla iniziale antipatia, Agnese sostituirà la comprensione che ha di fronte un uomo tormentato e isolato che piano piano riuscirà a insinuarsi nel suo cuore. Ma l’estate è ancora lunga… e il suo essere impulsiva le permette di riempire le giornate anche a costo di cacciarsi in qualche guaio. Quando poi, dalle pagine di un libro, spunta una bustina di semi di Impatiens che le aveva regalato la madre poco prima di morire, capisce che il seminarli e aspettare, con pazienza, le potrà insegnare qualcosa di più sulla vita. Capirà presto cosa voglia dire amare ed essere amata a sua volta.

Un romanzo che parla di amore, il tutto condito con un pizzico di suspance e un giallo che fa da sfondo alle vicende di un paesino che sembra essere uscito da una cartolina, tanto da permettere di entrare a gamba tesa nella vita di questi personaggi che, alla fine, lasciano una punta di nostalgia.

k2479982

Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Questo vino è rivolto alla costante innovazione, ricco di profumo, colore e struttura, ma è anche sano e digeribile, fragrante ed armonico. Un vino morbido, sensuale, che si adatta a tutti i palati e ricco di struttura e con un bouquet aromatico di tutto rispetto

Azienda: Leo Costa

Vino: Divin Natura

Tipologia: Rosso

Denominazione: Langhe DOC Rosso

Vitigni: Barbera, Nebbiolo, Merlot e Cabernet Franc

Grado alcolico: 13,5%

Temperatura di servizio: 12-14°

 

Vista: rosso rubino con riflessi viola tenue.

Olfatto: intenso, di frutti freschi e di uva appena spremuta.

Gusto: elegante, vellutato ed armonico con ottima persistenza.

Abbinamento: Adatto a tutto pasto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...