San Valentino è alle porte e quale migliore occasione per organizzare una cena romantica per rilassarsi con il proprio partner? La scelta dei vini spesso è fondamentale per garantire la buona riuscita del menù perché, si sa, un buon abbinamento è in grado di esaltare alcune qualità dei cibi e di bilanciarne invece altre. In un perfetto abbinamento cibo e vino, quindi, devono essere uno al servizio dell’altro senza sovrastarsi.
Spesso si hanno dubbi su quale vino si adatta a un dessert ed è proprio per questo che vi propongo un vino che si sposa alla perfezione non solo a frutta secca e dolci di buona struttura, ma anche a formaggi stagionati o erborinati ed è quindi in grado di rispondere a diverse esigenze culinarie.
Il Gewürztraminer è un vitigno e una tipologia di vino che ha un forte legame non solo con il paese di Tramin – Termeno, ma è anche caratteristico della tenuta J. Hofstätter, guidata da Martin Foradori Hofstätter. Basti pensare che al Kolbenhof, uno dei “masi” più ricchi di storia del paese, questa varietà viene coltivata sin dalla fine dell’800 e il Gewürztraminer Vendemmia Tardiva “Spätlese” firmato J. Hofstätter è una delle espressioni dei pregiati vigneti collinari sopra il paese di Tramin.
Per ottenere una vendemmia tardiva di qualità ci si deve affidare a mani esperte che selezionano i grappoli lasciati sull’albero delle vite e raccolti dopo l’avvenuta maturazione fisiologica. I grappoli appassiscono di fatto sulla pianta e questo per garantire la concentrazione degli zuccheri all’interno del frutto stesso. Il risultato sarà un vino caratterizzato da una maggiore dolcezza, meno acido e dal sapore più intenso. I grappoli raccolti vengono quindi riposti con cura in piccole cassette facendo attenzione a non danneggiare le delicate bucce. Da qui l’importanza di avere amore per il luogo e il vitigno e una grande esperienza.
I vitigni della Tenuta J. Hofstätter sono rivolti a est e ricevono il sole mattutino oltre che una escursione termica ottimale grazie ai venti che scendono dal monte Roen. Il microclima che si viene a creare permette alle uve di maturare lentamente per essere poi vendemmiate nelle fredde giornate di fine novembre. Una volta in cantina, i grappoli vengono pigiati in maniera soffice e, dopo una sedimentazione, il mosto fermenta lentamente. La maturazione viene quindi continuata in botti di rovere per 12 mesi e ulteriori 6 mesi in bottiglia. In questo modo il vino riesce ad acquisire una grande personalità che viene espressa nel bicchiere.
Il Gewürztraminer Vendemmia Tardiva “Spätlese” di Hofstätter è un grande vino da dessert prodotto nel cuore dell’Alto Adige da una delle migliori case vinicole della zona e che presenta un delicato colore dorato dal profumo intenso ma raffinato con sentori di frutti esotici come mango, papaia, e un leggero tocco di ananas e lycee. Al palato si presenta equilibrato con intensi aromi varietali e un finale gradevole ed estremamente elegante grazie alla presenza di una buona acidità che conferisce un maggior equilibrio.
Questo vino può essere abbinato a dessert e formaggi a lunga stagionatura o erborinati. Una coccola ideale per concludere una cena romantica o per un momento di relax. Un regalo che verrà sicuramente apprezzato in ogni occasione.