Muori per me di Elisabetta Cametti

Titolo: Muori per me

Autore: Elisabetta Cametti

Casa Editrice: Piemme

Anno di edizione: 26 gennaio 2021

Pagine: 528

Prezzo: 18,90 euro

Autore della recensione: Silvia Menini

Ammetto di aver aspettato il nuovo romanzo di Elisabetta Cametti a lungo e con grande trepidazione. Amo come scrive e le storie che crea e che hanno la capacità di trascinarti dentro e non mollarti fino all’ultima pagina.

Anche quest’ultimo thriller conferma le aspettative e toglie il respiro con una storia che risulta attuale anche alla luce di temi sociali importanti legati agli abusi sulle donne. Elisabetta, infatti, è da sempre in prima linea a parlare di queste tematiche importanti come opinionista televisiva.

E proprio con questo romanzo ci porta a riflettere su quante donne dovranno ancora morire schiacciate dal peso di promesse disattese.  

La storia inizia quando, a notte fonda, una ragazzina chiama la polizia per denunciare la scomparsa della madre. La donna in questione si chiama Julia ed è l’assistente personale di Ginevra Puccini, una delle fashion blogger più famose al mondo. Il corpo di Julia viene ritrovato poco dopo nelle acque del lago di Como cancellando così ogni vana speranza di ritrovarla ancora viva. Ma il suo corpo non è l’unico: insieme a quello di Julia, vengono ritrovati anche quelli di altre quattro donne. Tutti presentano ulcere evidenti su pelle e mucose che, grazie all’autopsia, vengono identificate come una reazione allergica rara ad una sostanza letale sconosciuta. Una volta ritrovata anche l’arma del delitto, tutti gli indizi portano a un unico sospettato. Il caso sembra quindi chiuso ma sulle pagine social di Ginevra Puccini iniziano a comparire dei video che fanno pensare che lei conosca il nome delle vittime non ancora identificate, nonché la loro storia e il gioco perverso che le ha portate alla morte. Le immagini postate denunciano un sistema di corruzione e comando e rivelano la linea di sangue che porta a una famiglia potente e a una delle più importanti maison di moda internazionale. Una voce, quella dei social che i soldi e il potere non possono fermare e che presto diventa virale, più forte della paura e della morte stessa e che permette di ribellarsi al sistema facendo sentire la propria voce. Perché in qualsiasi situazione ci si trovi, dire NO resta sempre una scelta possibile e, molto spesso, può fare la differenza. Ma dove si trova Ginevra? La polizia la sta cercando per fare luce sulla vicenda ma Ginevra è sparito facendo porre a tutti una semplice domanda: che sia lei il carnefice o la prossima vittima?

Una storia potente, intensa, intrigante e coinvolgente oltre che estremamente attuale e commovente. L’intreccio è avvincente e i colpi di scena non mancano lasciando con il fiato sospeso fino alla fine.



Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Per questo thriller ambientato sul lago di Como propongo un vino dolce naturale, per contrastare l’amarezza degli argomenti trattati, così attuali e così realistici. Un vino strutturato, importante, che non delude e che placa, con la sua dolcezza determinata dalla vendemmia tardiva, tutte le amarezze della vita.

Azienda: Tenuta Hofstätter

Vino: Gewürztraminer Vendemmia Tardiva “Spätlese” firmato J. Hofstätter

Tipologia: Bianco, dolce naturale (vendemmia tardiva)

Vitigno: Gewürztraminer, vendemmia tardiva

Temperatura di servizio: 8-10°

Vista: Colore dorato

Olfatto: Profumo intenso cona romi che ricordano frutti esotici come mango, papaia, con un tocco di ananas e lychee.

Gusto: Al palato sviluppa intensi aromi tipicamente varietali con un finale di elevata gradevolezza. Sicuramente destinato ad acquisire ulteriore personalità dopo un periodo di permanenza in bottiglia di uno-due anni.

Abbinamenti: Dolci e formaggi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...