La ragazza fantasma di Sophie Kinsella

La ragazza fantasma

Titolo: La ragazza fantasma

Autore: Sophie Kinsella

Casa Editrice: Mondadori

Anno di edizione: 2009

Pagine: 393 pp.

Prezzo: 15,60 Euro

Autore della recensione: Silvia Menini

 

Lara Lington è un’altra “eroina” nata dalla penna di Sophie Kinsella, una protagonista frizzante e piena di vitalità, più reale e “vera” di quelle a cui ci siamo abituate, tanto da risultare subito simpatica anche alle lettrici più severe.

A ventisette anni nulla sembra andarle per il verso giusto: il fidanzato l’ha lasciata, ma lei sembra non arrendersi; la società che ha aperto con la sua migliore amica non decolla e la socia si è trasferita a Goa lasciandola sola ad affrontare le difficoltà del business; mentre la sua famiglia la considera un po’ pazzerella e non totalmente equilibrata.

Costretta ad andare a un funerale di una sconosciuta prozia, morta a centocinque anni, le sembra di aver toccato il fondo, inconsapevole invece che proprio quel giorno la sua vita cambierà e riceverà una svolta decisiva.

Durante la funzione infatti vede una ragazza bellissima, diafana, in un look decisamente anni Venti, che le si avvicina chiedendo con insistenza di riavere la sua collana. Ovviamente Lara non conosce la ragazza e non sa di quale collana stia parlando, e si accorge anche che lei è l’unica a vederla. Sadie è una ragazza dalle forme minute, avvolta in abiti vintage e dal viso imbronciato, estremamente capricciosa, pungente e stravagante ma che diventerà ben presto la guida e l’amica più cara di Lara.

Per entrambe, la ricerca della collana perduta si trasformerà in una incredibile avventura piena di sorprese.

Anche in questo caso lo stile di Sophie Kinsella è brillante, con una leggera vena malinconica che arricchisce il romanzo di una sfumatura inedita, rosa antico. Una commedia romantica piena di eleganza e di ironia che conquisterà fin dalle prime pagine.

k2479982 

ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Silvia Menini)

Un vino rosa come il tema del romanzo. Frizzante e pieno di vitalità come le protagoniste. Brioso e complesso, come la trama. Basta lasciarsi guidare dalle bollicine e travolgere dalla trama sorprendente!

 

 Zona: Oltrepò Pavese (PV)

Vino: Spumante rosè  (DOCG)

Vitigni: Pinot nero 100% vinificazione in rosa

Azienda: Tenuta Mazzolino

Tipologia: Spumante rosè

Titolo Alcolometrico: 12,5°

Temperatura di servizio: 4/6°

Prezzo: 15€

 

Esame visivo: Brillante, Cerasuolo e con bollicine fini e persistenti. 

Esame olfattivo: Intenso, complesso e fine, con un caratteristico profumo di frutta esotica.

Esame gusto-olfattivo: Secco, abb. caldo, morbido. La freschezza è  caratteristica principale, delicato ed equilibrato.

Abbinamenti: Aperitivo

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...