La vita non è un film di Chiara Moscardelli

 

la vita non è un film

Titolo: La vita non è un film

Autore: Chiara Moscardelli

Casa Editrice: Einaudi Stile Libero

Anno di edizione: 2013

Pagine: 368

Prezzo: 18 euro

Autore della recensione: Silvia Menini  (tratto da Mondo Rosa Shokking)

 

Dopo il grande successo ottenuto con Volevo essere una gatta morta, Chiara Moscardelli è tornata alla carica con un libro dal sapore un po’ romantico un po’ giallo. Un libro che fa innamorare e tiene anche col fiato sospeso. Ma non fate il mio errore… non leggetelo sulla cyclette perché vi ritrovereste sfinite, sudate (e poco profumate) con qualche chilometro sulle spalle e dei crampi assurdi che vi perseguiteranno per tre giorni. E tutto perché una volta iniziato si viene presi dalla curiosità e si fa fatica a staccare e chiudere il libro.

Chiara vive da sola, è indipendente e lavora per una ditta di cosmetici dove, diciamocela tutta, fa un po’ quello che vuole, tanto nessuno si accorge di lei. Pochi uomini ma le amiche sono il suo punto fermo. Una sera decide di provare la sorte andando a uno speed date ma, da quel giorno, le cose per lei cambiano.

«- Questo mi vuole ammazzare!
- È la cosa che mi preoccupa meno. Non ti hanno ucciso due anestesie, un’ulcera al colon, una botta in testa, gli zapatisti, e dire che ti mancano non so quanti pezzi. Anche l’alluce ti ha abbandonata. L’assassino non ce la farà mai…»

Uno stalker, infatti, inizia a perseguitarla, passando addirittura a delle vere e proprie minacce fino a entrarle in casa mettendo sotto sopra tutto, tanto da costringere Chiara a denunciare l’accaduto alla polizia. Ed è proprio in quest’occasione che conosce Patrick Garano, un bel commissario di polizia che ha un debole per le donne e che sembra proprio uscito da uno dei film che sono proprio il chiodo fisso di Chiara. Da qui la trama si infittisce, intrecciando le disavventure di Chiara con quelle del bel commissario e della pista che sta seguendo per catturare un killer seriale. Riuscirà la nostra eroina a conquistare lo sciupafemmine di turno e riuscirà lui a catturare l’assassino e lo stalker di Chaira?

Un mix di rosa e giallo ben riuscito. Una parodia delle serie televisive americane con un ispettore di polizia bello, un serial killer dall’infanzia difficile e dei colpi di scena che lasciano col fiato sospeso. Senza dimenticarci del finale per nulla scontato.

 

Ero rimasta al sicuro per troppo tempo, su questo Garano aveva ragione. Dovevo decidere cosa fare: essere coraggiosa e andare avanti, o stare ferma e guardare il mondo che mi passava accanto? Che cosa avevo voglia di fare? Distesa sul letto e braccata da uno stalker, avevo capito che il modo in cui scegliamo di vedere noi stessi limita ciò che potremmo essere. Perché in realtà siamo piú capaci di quanto immaginiamo e sappiamo fare cose che non abbiamo mai fatto prima, riuscendo a sorprendere persino noi stessi. E io avevo voglia di sorprendermi.

k2479982

ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Silvia Menini)

 

Zona: Umbria

Vino: 106 – Rosè de Noir

Vitigni: 100% Pinot Nero

Azienda: Briziarelli

Tipologia: Rosè spumante

Titolo Alcolometrico: 12Vol

Temperatura di servizio: 6-8°

 

Esame visivo: Rosa antico, tenue, perlage fine e continuo

Esame olfattivo: Fruttato di ciliegia, fragoline di bosco e crosta di pane con eleganti nuance rosa.

Esame gusto-olfattivo: Fresco, elegante, di ottima persistenza.

Abbinamenti: Tutto pasto

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...