Lo spettro di Jo Nesbo

jo nesbo lo spettro

Titolo: Lo spettro

Autore: Jo Nesbo

Casa Editrice: Einaudi

Anno di edizione: 2012

Pagine: 450

Autore della recensione: Antonio F.

 

“Gli esseri umani sono una specie deviata e guasta” – disse Harry – “E non c’è guarigione, solo lenimento”. Se vi capitasse un giorno di passeggiare per le strade di Oslo potreste imbattervi in uno strano personaggio: alto, biondo, capelli corti, fisico palestrato, occhi arrossati, alito pesante, senza un dito e con una lugubre cicatrice che parte da un angolo della bocca per arrivare fino allo zigomo. Niente paura, avete appena incontrato Harry Hole: il miglior poliziotto di tutta la Norvegia. Adesso però non è più in servizio, anzi è da poco rientrato da Hong Kong dove era andato a rifugiarsi per sfuggire dai suoi fantasmi: la dipendenza verso i superalcolici, le numerose indagini che lo hanno tormentato anche durante i momenti della vita privata, il rapporto conflittuale con Rakel, l’unica donna che il suo cuore sia mai stato in grado di amare profondamente. Ed è proprio per Rakel che Harry è ritornato in Norvegia: Oleg, suo figlio, è finito in carcere con l’accusa di omicidio. Ancora una volta Harry si immergerà negli ambienti più malfamati di Oslo: tra spacciatori di droga, contrabbandieri russi, istituzioni corrotte e pochi amici fidati dovrà trovare da solo la triste e cruda verità.

k2479982

ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Antonio)

Nel caso di Harry Hole l’abbinamento perfetto, ma allo stesso tempo perverso, sarebbe con una bottiglia di Jim Beam: whisky ricavato principalmente da granoturco invecchiato in barili di quercia affumicato per almeno due anni e prodotto a Clermont, nel Kentucky. Perverso perché nelle mani di Harry quella bottiglia non durerebbe nemmeno un giorno: come gli è successo tante volte nel passato, rischierebbe di risvegliarsi alla mattina disteso sul pavimento con un pesantissimo cerchio alla testa e lo stomaco in fiamme. Meglio allora offrirgli qualcosa di più leggero ma allo stesso accattivante, per non rischiare che ritorni precocemente al suo primo amore: andiamo sul sicuro con un Perlé Nero della Cantina Ferrari. Uno dei migliori spumanti italiani per il miglior poliziotto di Norvegia: metti caso gli dovesse piacere, allora potremmo “corromperlo” definitivamente con un Giulio Ferrari Riserva del Fondatore…

 

Azienda: CANTINE FERRARI

Vino: FERRARI PERLE’ NERO 2006

Vitigni: Pinot Nero 100%

Denominazione: TRENTO DOC

Zona: TRENTO

Tipologia: Spumante Metodo Classico (almeno 6 anni di maturazione sui lieviti)

Titolo Alcolometrico: 12,5°

Temperatura di servizio: 8-10°

 

Esame visivo: giallo dorato.

Esame olfattivo: intenso e complesso, con profumi che variano dalla frutta secca alla nocciola tostata.

Esame gusto-olfattivo: cremoso e avvolgente al palato, piacevole mineralità e lunga persistenza.

Abbinamenti: aperitivi, antipasti, piatti a base di pesce e crostacei.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...