Le piccole bugie del cuore di Gemma Townley

le piccole bugie del cuore

Titolo: Le piccole bugie del cuore

Autore: Gemma Townley

Casa Editrice: Giunti

Anno di edizione: 2014

Pagine: 320

Prezzo: 9,9 euro

Autore della recensione: Silvia Menini (recensione tratta da MRS)

“Vorrei farvi una domanda. Una domanda teorica. Aprireste mai la posta di un’altra persona? No? Certo che no, lo sapevo. Okay, supponiamo però che sia una lettera molto speciale. Una lettera dall’aria intrigante dentro una busta di carta color crema. E che la persona a cui la lettera è indirizzata sia socia di uno dei club più esclusivi di Londra. Ancora nessuna tentazione?”

Avete mai raccontato una piccola, piccolissima bugia a un’amica, a uno sconosciuto incontrato alla fermata dell’autobus, a una collega, solo per farvi belle ai loro occhi e risultare più “cool” di quello che siete in realtà? Sicuramente sì. E proprio per questo sapete anche che prima o poi tutti i nodi vengono al pettine.

Natalie è una ragazza che non si accontenta di ciò che ha. Lasciata dal ragazzo con cui desiderava sistemarsi, pubblicitaria incastrata in un lavoro che non la soddisfa, decide di abbandonare la sicurezza di Bath, la città natale, per avventurarsi nell’eccitante Londra alla ricerca di quello che ha sempre desiderato. Be’… più o meno, dato che fa la commessa in un negozio super fashion (di cui capisce poco), ha un capo che è una vipera, un ragazzo che le piace ma che proprio non se la fila, e una vita sociale pari a zero. Però vive a Notting Hill e questo basta per farle credere che manca poco per fare il grande salto che le permetterà di cambiare radicalmente e per sempre la propria vita. Vorrebbe, insomma, la vita dell’ex inquilina del suo appartamento che, a detta della posta e delle chiamate che ancora riceve, aveva una vita decisamente eccitante, socia del club più esclusivo di Londra, sempre all’ultima moda e perennemente in pista nella movida londinese. E allora come fare per assomigliare a questa splendida ragazza un po’ di più? Perché non fingere di essere lei e prendere un pezzetto di quella vita che tanto brama? Decide così di aprire una busta indirizzata a Cressida Langton, di fare una telefonata (ok, erano le tre di mattina, era depressa e ubriaca… un mix micidiale!) e di incontrare un certo Simon Rutherford, caldamente raccomandato da una sua amica. Da qui scocca l’amore. Finalmente ha tutto quello che può desiderare. Un gruppo di amici, un fidanzato fantastico che la ama… Ma come fare, dato che per Simon lei è Cressida e non Natalie?

Un libro frizzante, brioso, divertente, che fa immedesimare tanto da lasciare col fiato sospeso fino alla fine.

Gemma Townley vive a Londra ed è la sorella di Madeleine Wickham, alias Sophie Kinsella con cui ha in comune lo straordinario talento rosa. Ha cominciato giovanissima a lavorare come giornalista free-lance per varie riviste, sia economico-finanziarie che di tendenza. Canta, suona il violoncello e il basso e ha inciso due dischi con il suo gruppo, Blueboy. È stata editor del «Financial Management Magazine». In Italia il suo Come Audrey Hepburn è uscito nel 2004.È autrice della fortunata trilogia di Jessica Wild, pubblicata in Italia da Giunti con grande successo (L’ importanza di essere sposata, Occhio allo sposo e Una moglie ideale, adesso anche in formato tascabile). Sempre per Giunti è uscito il romanzo Cura miracolosa per un’inguaribile romantica (2013).

 k2479982

ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Silvia Menini)

E quale miglior abbinamento se non con un vino spumante rosè? Brioso, allegro, gioviale, e comunque con un certa struttura dettata dalle uve rosse. Perfetto come aperitivo ma anche da tutto pasto. Ma comunque un metodo Charmat, non troppo impegnativo.

Zona: località Toari, sita sui Colli Berici, nel comune di Alonte (VI)

Vino: Toari Brut Rosè

Vitigni: Tocai Rosso 100%

Azienda produttrice: Azienda Agricola Cavazza

Tipologia: Vino Spumante Rosé Brut

Titolo Alcolometrico: 12°

Temperatura di servizio: 6-8°

Presa di spuma: due mesi in autoclave, metodo Charmat

 

Esame visivo: Colore rosso rubino chiaro e brillante, perlage fine e persistente

Esame olfattivo: Profumo fresco e delicato di piccoli frutti rossi, soprattutto lampone

Esame gusto-olfattivo: Fresco, di effervescenza sottile, persistente

Abbinamenti: perfetto per aperitivi, il corpo e la fragranza lo rendono eccellente anche come vino da tutto pasto. Particolarmente adatto ad antipasti e pietanze a base di pesce, soprattutto crostacei, anche crudi. Da provare con dessert a base di fragole.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...