Amore chiama amore risponde di Cristiana dalla Zonca

amore chiama amore risponde

Titolo: Amore chiama amore risponde

Autore: Cristiana dalla Zonca

Casa Editrice: Giunti

Anno di edizione: 2013

Pagine: 157

Prezzo: 12 euro

Autore della recensione: Silvia Menini (recensione tratta da MRS)

 

Vittoria ha 38 anni e vive a Trieste. Ha una famiglia che la ama: tre figli adolescenti, un marito dolce e sensibile e un cane grosso e peloso che le tiene compagnia. Vittoria però, dopo un incidente stradale, non ricorda nulla di quella che era la sua vita prima. Non ricorda nemmeno i suoi figli. Passa le sue giornate cercando di indovinare chi sono e cosa vogliono, e cerca anche di ritrovare la donna che era. Ma dalle battute dei figli e dalle situazioni in cui si ritrova, capisce ben presto che la donna che era non le piace anzi, non ci si rispecchia proprio più: quei maglioncini tutti uguali e senza colore, il cibo insipido e dalle poche calorie, l’aperitivo con le amiche troppo borghesi per i suoi nuovi gusti, una casa troppo ordinata e un rapporto burrascoso con i figli.

“Non so se sono sempre stata così, anche prima dell’incidente intendo, ma adesso ho l’impressione di non riuscire a trovare un mio equilibrio interiore. E non dirmi anche tu che devo prendermela comoda, riposare, cercare di recuperare i ricordi, perché non è così che funziono”

Chi è diventata ora? Chi era? Come riuscire a togliersi quella sensazione di oppressione che sente dentro per poter riappropriarsi del proprio passato e riuscire a costruirsi il futuro che più desidera?

“C’è un momento nella vita in cui siamo davanti a un bivio, sentiamo di aver bisogno di una svolta ma non abbiamo la motivazione, il coraggio, la forza per compiere una scelta e cambiare strada, Se però una strada non l’abbiamo più, perché gli eventi ci hanno collocati al centro di un incrocio che non conosciamo, possiamo decidere di restare fermi o di andare. Il criterio e le ragioni per scegliere sono venute a mancare e rimane solo l’istinto a guidarci verso la ricerca di ciò che ci piace e ci gratifica. Sembrerà un paradosso, eppure forse è quello il momento in cui compiamo una scelta giusta, libera dagli stereotipi del passato che ci eravamo cuciti addosso.”

Vittoria dovrà affrontare un cammino tutt’altro che facile, teso a riconquistare un equilibrio interiore e tutte quelle certezze che ora le mancano. Sarà proprio grazie alla perdita della memoria che Vittoria sarà in grado di recuperare l’amore per la vita, per i colori, per una casa vissuta, anche se in confusione, per il cibo e per gli amici veri.

“Dimenticare è diventata una liberazione” e questo l’ha portata ad amare l’“esatta imperfezione di una famiglia vera”.  Quando infatti recupera la memoria non lo rivela subito alla famiglia proprio per paura di perdere tutti quei traguardi che ha raggiunto e che l’hanno portata a essere una donna migliore.

“L’ipnosi non ha riportato a galla solo il trauma, ha spalancato le dighe. Mi siedo con la testa tra le mani e scoppio in un pianto primordiale”

Ma verrà presto smentita e l’amore e la famiglia saranno i veri vincitori di questo entusiasmante romanzo.

Amore chiama amore risponde è un romanzo che tocca il cuore e fa riflettere sui veri valori della vita e su chi avremmo voluto essere e chi siamo in realtà.

Cristiana Dalla Zonca L’autrice: Nata nel 1972, è giornalista e opera nel campo della comunicazione finanziaria. Appassionata di sport, ha lavorato come addetto stampa per tre Olimpiadi: Torino, Vancouver e Londra. Vive e lavora a Trieste con il marito Michele (40 anni), i tre figli Ginevra, (19) Matilde (15) e Nicolò (14)e il cane Loki (6). Amore chiama amore risponde è il suo primo romanzo.

k2479982

ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Antonio)

Prendete dell’uva rossa, con cui avete sempre fatto del vino rosso, cambiate metodo di vinificazione e otterrete un rosato: un vino nuovo, completamente diverso da quello che avete sempre prodotto, e magari anche più buono. La cantina Leone De Castris fu la prima in Italia a intraprendere questa strada: nel 1943 nacque il Five Roses, da uve negramaro e malvasia nera, divenuto nel corso degli anni uno dei rosati italiani più apprezzati. In questa occasione però il veterano lascia il posto alla new entry dell’azienda: l’Aleikos, che abbiamo apprezzato all’ultima edizione di Vinitaly.

 

Azienda: Leone De Castris

Vino: Aleikos

Tipologia: Rosato

Denominazione: Salento IGT

Vitigno: Aleatico

Titolo Alcolometrico: 11,5%

Temperatura di servizio: 12°

 

Esame visivo: rosa cerasuolo luminoso.

Esame olfattivo: avvolgente e piacevole profumo di fragoline.

Esame gusto-olfattivo: fresco, beverino, con un finale fruttato che riprende le note olfattive.

Abbinamenti: bella figura garantita come aperitivo o con un risotto a base di pesce, ma da provare anche con la pizza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...