Vacanze da Tiffany di Francesca Baldacci

vacanze da tiffany

Titolo: Vacanze da Tiffany

Autore: Francesca Baldacci

Casa Editrice: Sperling & Kupfer

Anno di edizione: 2014

Pagine: 288

Prezzo: 12,90 euro

Autore della recensione: Silvia Menini (recensione tratta da MRS)

Il negozio dev’essere proprio questo. Di lusso. In pieno centro a Milano, quattro occhi di vetrina. Ovunque tappeti e mobili antichi, da far girare la testa. Chiunque si serva qui, la crisi economica non sa neanche cosa sia… questo è poco ma sicuro.

Che cosa faccio, allora? Entro o non entro? Dai, ci siamo. Ormai sono arrivata. Non vorrò rinunciare, no? Sto pensando a questa cosa da almeno due settimane. Forse anche di più. L’interno è deserto, o quasi. Entro spingendo la porta a vetri. In fondo, seduta al banco del negozio, c’è la titolare. La riconosco, è Marisa.

Un giorno lei e Marco stavano passeggiando per via della Spiga. Non mi avevano vista, ma io sì. Si tenevano

per mano e ridevano. In quell’istante ho inquadrato il suo viso e memorizzato ogni particolare: i capelli lunghi e leggermente ondulati, la riga in mezzo, gli occhi scurissimi ed espressivi, un naso «importante». Più altri dettagli che non ho voglia di elencare.

Cara Marisa, a noi due.

Inizia così il divertente romanzo di Francesca Baldacci. Vacanze da Tiffany. No, non si tratta della famosa gioielleria. O meglio, il riferimento, ovviamente, è sempre rivolto lì, ma “il Tiffany” è in questo caso un hotel, liberamente ispirato al celeberrimo film degli anni sessanta, epoca che regna oltretutto sovrana, donando agli ospiti l’impressione che il tempo si sia fermato.

La protagonista è Angy, lasciata dal fidanzato per un’altra donna, quasi a ridosso delle nozze. Non è certamente una di quelle che si abbatte e passa le giornate a piangere… anzi… pianifica malignamente e meticolosamente la propria vendetta verso la donna che le ha soffiato così, da sotto il naso, il proprio uomo. Ma poi? Ormai tutti la prendono per pazza e si sente stretta a vivere in quella Milano che fino a qualche giorno prima era la città che coronava il suo amore per Marco. Ecco che la voglia di voltare pagina, di dimenticare prende il sopravvento e decide così rifugiarsi vicino a San Benedetto del Tronto all’hotel Tiffany. Le proprietarie sono le due baldanzose e un po’ fuori di testa zie: Camilla e Gisella, che l’accolgono a braccia aperte e le offrono ben volentieri un lavoro per l’estate.

Per Angy sarà la svolta.

Riuscirà a dimenticare Marco? E la sua simpatia per il misterioso cliente dell’hotel… Giulio… si trasformerà in qualcosa di più che un semplice passatempo estivo? E cosa c’è con Renato, lo scorbutico vicedirettore, che sembra non apprezzare la sua presenza in hotel?

Un romanzo frizzante, divertente, che immerge il lettore in vecchi film, intrighi amorosi e grasse risate!

Francesca Baldacci scrive da sempre. Autrice di racconti per svariate riviste femminili, ha un passato come sceneggiatrice Disney e giornalista sportiva. Vacanze da Tiffany è stato un caso fortunatissimo di self-publishing digitale, e l’ebook ha scalato le classifiche di Amazon, rimanendo per diversi mesi nella Top 100 e conquistando migliaia di lettrici.

k2479982

ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Silvia Menini)

Un vino brioso, frizzante, tutto al femminile, ma con una precisa e forte personalità, proprio come la protagonista. Ecco cosa serve. E mi viene in mente proprio un vino che fa al caso nostro. “Maria Vittoria and Ottavia” è il nuovo rosato frizzante di Fattoria Dianella presentato al Vinitaly e che ha riscosso un grande successo. Un originale rosato frizzante, sangiovese in purezza, ottenuto con il metodo ancestrale e in linea con le tradizioni del territorio toscano.

 

 

Zona: Toscana

Azienda: Fattoria Dianella

Vino: Maria Vittoria and Ottavia

Vitigno: 100% Sangiovese

Denominazione: Toscana IGT 2013

Tipologia: Rosato frizzante

Titolo alcolometrico: 12°

Temperatura di servizio: 10-12°

Esame visivo: Rosa tenue

Esame olfattivo: Profilo aromatico complesso con note fruttate fermentative, profumi di lievito e spezie.

Esame gusto-olfattivo: Fresco e minerale con buona acidità e bella lunghezza.

Abbinamento: Primi piatti di pesce e antipasti di mare. Ottimo come aperitivo e con formaggi di media stagionatura.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...