Matta per Manolo di Bea Buozzi

matta per manolo

Titolo: Matta per Manolo

Autore: Bea Buozzi

Casa Editrice: Mondadori

Anno di edizione: 2014

Pagine: 252

Prezzo: 9,90 euro

Autore della recensione: Silvia Menini (recensione tratta da MRS)

Chi di noi non ha mai desiderato affrontare le difficoltà della vita su dei vertiginosi e costosissimi tacchi firmati?

Palladiana (ebbene sì, i suoi genitori le volevano proprio male a darle un nome del genere), vive in una Milano frenetica, ha trentacinque anni, e lavora in tv. Ma non sotto le luci dei riflettori, bensì come autrice del programma televisivo “Sposami subito”, in onda su un canale quasi sconosciuto. Per non parlare poi del lato amoroso. Un vero e proprio disastro! È decisamente più appagante collezionare scarpe meravigliose, anche se si deve rinunciare a una parte consistente del proprio già esiguo stipendio. Durante una trasferta a Napoli, coglierà l’occasione per impossessarsi di un magnifico paio di décolleté rosse firmate Manolo Blahnik che sembrano però attirare solo guai.

Tutta colpa di quei sandali. Mi avevano provocato fino a farmi cedere. Non erano Jimmy Choo, né avevano la caratteristica suola rossa di Louboutin, ma ammiccavano beffardi oltre la vetrina. La loro disarmante bellezza si riassumeva in un nome: Manolo Blahnik.

 

In primis incontra, sul molo Beverello, una sorta di maga che le fa una criptica profezia che lei cerca di interpretare, temendo però il peggio. Se, infatti, entro un anno non troverà l’amore della sua vita tornato dal passato, rimarrà zitella a vita!

«L’amore verrà dal passato. Resta inteso che nel caso in cui incontriate il vostro ex, ma per qualche motivo decidiate di temporeggiare ignorando i segnali del fato, incapperete…» La pausa serviva a conferire un’aura di solennità all’anatema in arrivo. Sentivo che mi sarei pentita di non essermi tappata le orecchie. «In uno zitellaggio a vita. Ricordate, c’è tempo fino a San Silvestro dell’anno prossimo. Dicette Pulecenella: pe’ mmare nun ce stanno taverne.» Ma cosa stava blaterando quella vecchia pazza?

 

Armata di una lista neanche poi troppo lunga di ex, Palladiana deciderà di ripercorrere tutti gli amori della sua vita per capire se l’uomo della sua vita è effettivamente nascosto tra essi. Il tutto in compagnia delle sue Manolo perché si sa… «i graffi sotto le suole raccontano molte più cose dei fondi di caffè in una tazzina», come dice l’equivoca vicina di casa Ivana che l’aiuta in questa sua impresa tragicomica.

Un romanzo che ci accompagna tra Napoli e Milano, Parigi e New York, alla ricerca dell’uomo della vita… su un paio di tacchi Manolo!

Un romanzo frizzante, brioso, che fa divertire e commuovere e l’autrice ci ammalia con la sua penna ironica capace di sdrammatizzare ogni disavventura.

Matta per Manolo è il primo libro della trilogia “Il club dei tacchi a spillo” ed è perfetto da portare sotto l’ombrellone per una lettura rilassante e divertente.
Bea Buozzi, giornalista e scrittrice (Beati e Bannati e Chi dice donna dice tacco), vive a Milano. Cura la rubrica Beati&Appagati, all’interno del portale www.cosmopolitan.it. Collabora con “Donna Moderna” e “Cosmopolitan”. Il suo sito è hotmag.me/beabuozzi.

k2479982

ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Silvia Menini)

Un vino che, proprio come questo romanzo è ricco, avvolgente, strutturato e longevo grazie al Pinot Nero, ma elegante per lo Chardonnay. Un vino che va apprezzato, frizzante, brioso ma assolutamente non banale.

 

Azienda: Il Mosnel

Vino: Parosè

Denominazione: Franciacorta DOCG Rosé Pas Dosé “Parosé”

Vitigno: 70% Pinot Nero – 30% Chardonnay

Grado alcolico: 12,5%

Temperatura di servizio: 8-10°

 

Esame visivo: Rosa tenue, buccia di cipolla. Perlage sottile, persistente e continuo

Esame olfattivo: Aroma elegante di piccoli frutti rossi

Esame gusto-olfattivo: Sapore ricco e persistente, secco, sapido, asciutto e avvolgente

Abbinamenti: il Parosé è un vino da tutto pasto, che si sposa in maniera ottimale con i piatti di pesce, ma accompagna tranquillamente anche le carni rosse e rosa.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...