Tutta colpa del mare (e anche un po’ di un mojito) di Chiara Parenti

tutta-colpa-del-mare-chiara-parenti

Titolo: Tutta colpa del mare (e anche un po’ di un mojito)

Autore: Chiara Parenti

Casa Editrice: Rizzoli YouFeel

Anno di edizione: 2014

Pagine: 134

Prezzo: 2,49 euro (eBook)

Autore della recensione: Silvia Menini (recensione tratta da MRS)

 

Quante volte abbiamo ecceduto un po’ con l’alcol e ci siamo ritrovati a fare cose talmente imbarazzanti che il giorno dopo saremmo voluti scomparire? E finché non esistevano gli smartphone e Facebook ci andava ancora bene… non avevamo prove delle nostre follie. Ma cosa succede se invece, in una notte di festeggiamenti senza limiti, rischiassimo di perdere tutto quello che abbiamo costruito?

Maia Marini sembra avere tutto dalla vita. Un fidanzato appartenente a una prestigiosa famiglia, un lavoro presso una delle più rinomate agenzie di comunicazione di Milano, tre amiche con cui condividere gli alti e bassi della vita. Finalmente anche un po’ di relax… ok, deve sempre tenere il cellulare a portata di mano in caso il suo capo esigente e pretenzioso chiami, e certamente non può non leggere le mail che arrivano incessanti anche durante il week end… ma una gita per l’addio al nubilato della sua amica Diana, nonché sorella del fidanzato, è comunque il pretesto ideale per staccare un po’ la spina. C’è solo un piccolo inconveniente: la meta prescelta è proprio la casa al mare dei futuri suoceri… in Versilia, dove Maia ha passato ogni estate fino ai suoi 16 anni ed è proprio lì che ha lasciato il suo cuore. E rivedere quello che pensava fosse l’amore della sua vita, Marco, le ha dato proprio il colpo di grazia. Presa alla sprovvista dall’incontro, decide di infrangere, per una sera, la sua dieta a base di riso (per seguire la filosofia aziendale della famiglia del suo futuro sposo) e darsi ai mojito. Una volta risvegliatasi la mattina dopo, il post sbornia è pressante… ma non è l’unica controindicazione della serata appena passata. Maia scoprirà infatti che ora rischia di perdere tutto quello per cui ha lottato negli ultimi anni…

Ma se invece che la fine fosse solo l’inizio?

 

Un romanzo fresco, frizzante, perfetto per una calda estate sotto l’ombrellone. Un romanzo non troppo lungo ma che appaga ogni palato, che inebria con la sua penna briosa. I personaggi poi sono coinvolgenti. Maia e Marco e il loro amore giovanile, Atena, soprannominata “Madre” con il suo spirito arguto e velenoso, Tancredi, il capo che le rende la vita impossibile. E poi c’è Lapo, il fidanzato di Maia che verrebbe voglia di prenderlo a cazzotti… e le amiche fuori di testa di Maia, compagne di disavventure. Un libro ironico che non deve mancare nel vostro eReader!

 

Chiara Parenti è laureata in Filosofia, è giornalista pubblicista e lavora nell’ambito dell’editoria e della comunicazione. Appassionata di scrittura creativa, è autrice di un manuale di scrittura e coautrice di diversi saggi. Il suo blog personale, Il giardino d’estate è online all’indirizzo chiaraparenti.blogspot.it.

 

Blog dedicato al libro: http://tuttacolpadelmare.blogspot.it/

Booktrailer: https://www.youtube.com/watch?v=l9eFnOvmhJY

k2479982

ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Silvia Menini)

No no no. Niente vino sta volta. La colpa di tutto è di un Mojito… e allora? Stiamo ancora qui a parlare di vino?

Per una volta sgarro. Mi distacco dal mondo tanto amato dell’enologia per approdare a quello dei cocktails. Anche a me, i mojito, hanno combinato non pochi guai… e allora eccovi la ricetta!

Innanzitutto partiamo dicendo che il Mojito è un cocktail di origine cubana composto da rum, zucchero di canna bianco, succo di lime, foglie di menta e acqua gassata (oltre a una generosa dose di ghiaccio).

E udite udite… pare che il nome Mojito derivi dal termine voodoo “Mojo” (incantesimo) e voglia significare quindi piccolo incantesimo!

Ingredienti

Rum chiaro cubano 50 ml

Zucchero di canna 2-3 cucchiai

Menta fresca 7-8 foglie

Ghiaccio tritato o a cubetti q.b.

Acqua gassata a piacere

Succo di 1 lime

 

Preparazione

In un bicchiere da long drink disponete lo zucchero di canna e il succo del lime, facendo attenzione di non premere o schiacciarne la buccia che renderebbe il drink amaro. Amalgamate insieme e aggiungete la menta. Dotati di un pestello schiacciatele contro il lato del bicchiere così da sprigionare l’aroma della menta. Riempite quindi il bicchiere di ghiaccio (a cubetti o tritato), aggiungete il rum e uno spruzzo di soda. Mescolate in modo circolare e servite decorando con un rametto di menta.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...