2 grandi + 2 piccole di Matteo Gamerro

COPERTINA-2+2-non-hd-210x300

Titolo: 2 grandi + 2 piccole

Autore: Matteo Gamerro

Casa Editrice: Edizioni dEste

Anno di edizione: 2014

Pagine: 150

Prezzo: 15,00 euro

Autore della recensione: Silvia Menini (recensione tratta da MRS)

 

Matteo Gamerro è una di quelle persone che nella vita andrebbero incontrate e ascoltate. Sì, perché lui, la vita, la sa vivere fino in fondo. Certamente la sclerosi multipla, malattia che gli si è manifestata a soli diciannove anni, è limitante, ma non per la sua voglia di affrontare ogni momento con entusiasmo. Con una determinazione a dir poco invidiabile, supera tutte le difficoltà senza arrendersi e soccombere a questa malattia che, giorno dopo giorno, gli ha limitato l’uso degli arti e della sua indipendenza. Gesti quotidiani che per noi sono scontati, per lui diventano invece di una difficoltà quasi snervante.

Un libro autobiografico che ripercorre, passo dopo passo, la sua malattia, la rinuncia a una vita da sportivo, l’avvicinamento alla scrittura “grazie” a una storia d’amore terminata e che l’ha segnato profondamente, la costruzione di una casa per conquistare quella indipendenza che lo fa sentire un po’ meno malato, anche se deve accettare di condividerla con un “quasi amico”, che chiamarlo badante non gli piace poi molto. La sua vita la passa tra il lavoro, la scrittura del suo blog di successo “Altezza culo” e tiene conferenze nelle scuole, per testimoniare ai ragazzi il suo immutato amore per la vita. Da qui anche il progetto di scrivere un libro dove poter esprimere i propri pensieri, le proprie paure ma anche, e soprattutto, i propri successi.

Un romanzo che andrebbe letto e riletto. Un autore che, con la sua intelligenza, autenticità e autoironia, ci accompagna pagina dopo pagina, ci fa sorridere e trattenere il fiato in attesa di sapere se il tanto atteso intervento possa effettivamente cambiargli prospettiva.

Il diario di una profonda evoluzione personale, iniziata dopo la fine di una storia d’amore e che lo porta ad accettare la malattia e se stesso.

Non so se da tutta questa vicenda io ci abbia perso o guadagnato, ne avrei fatto sicuramente a meno, ma non per questo smetterò di sorridere, essere felice, vivere e lottare. La vita mi ha offerto una possibilità, ho intenzione di tirarne fuori quanto di più buono sono capace!

La riflessione successiva, e vorrei urlarla al mondo, è stata: ciò che è più facile non è detto che sia più bello. Una cosa non è per forza migliore solo perché è, oggettivamente, meno complicata. Dietro a qualcosa di non perfetto si potrebbero nascondere cose meravigliose e per queste non è detto che non valga la pena di lottare.

 k2479982

ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Antonio Freda)

Nella vita abbiamo tutti degli ostacoli da affrontare, ma partire già con degli handicap rende l’impresa ancora più difficile. Nel mondo enologico è stato coniato il termine “vini estremi” per indicare tutte quelle produzioni penalizzate in partenza da sfavorevoli condizioni climatiche, disagi dal punto di vista geografico (morfologia del territorio, altitudine) e altre cause che peggiorano le condizioni di vinificazione. Si tratta di situazioni di disagio strutturale che non possono essere evitate, ma affrontate di petto con tenacia e perseveranza. Con questo spirito dal 1980 Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli riescono a ottenere dalle viti aggrappate sulle rocce a strapiombo sul mare di Furore, nella Costiera Amalfitana, un nettare speciale che ripaga di tutti gli sforzi compiuti.

Azienda: Cantine Marisa Cuomo

Vino: Furore bianco Fiorduva

Denominazione: Costa D’Amalfi DOC

Vitigni: Fenile 30%, Ginestra 30%, Ripoli 40% (tutti autoctoni)

Gradazione alcolica: 13,5%

Temperatura di servizio: 12°

 

Esame visivo: giallo paglierino con riflessi dorati

Esame olfattivo: profumo intenso con predominanza di frutti esotici ed eleganti note floreali e balsamiche.

Esame gusto-olfattivo: grande struttura e morbidezza, intrigante mineralità, lunga e piacevole persistenza aromatica.

Abbinamenti: piatti a base di pesce, risotti e carni bianche.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...