Titolo: Love Toys
Autore: Valeria Benatti
Casa Editrice: Giunti
Anno di edizione: 2014
Pagine: 190
Prezzo: 19,90 euro (con gadget)
Autore della recensione: Silvia Menini (recensione tratta da MRS)
“Dovremmo parlare più spesso di sesso, quantomeno con la persona con cui siamo interessati a farlo.”
È quasi Natale e sono certa che molti di voi (sì sì parlo proprio a voi maschietti) non avete ancora pensato a cosa regalare alla vostra amata. Bene (anzi male!), ecco a voi un’idea strepitosa che non solo la farà stupire, ma sarà anche un’occasione per dare maggior brio al vostro rapporto.
Di cosa si tratta?
Love Toys è un libro edito Giunti, ma non è un manuale. Non ci sono foto, disegni, indicazioni su cosa fare o non fare. È molto di più. Love Toys è un romanzo e racconta la storia di Daphne, moglie e madre di due bimbe. Neo-disoccupata, è alla ricerca di una nuova ragione di vita, dato che neppure il suo matrimonio è più all’apice e la nonna un po’ pazzerella le ripete per l’ennesima volta che, al giorno d’oggi, per una donna il lavoro è l’unica cosa che conta. Che non si sa mai. Se è vero che si dice che ogni crisi può trasformarsi in una opportunità… Eccola allora alla ricerca di una occupazione alternativa che possa darle quell’entusiasmo che non sente più da tempo. Se poi, il nuovo lavoro, è anche utile a risvegliare il proprio matrimonio, tanto meglio.
Sceglie come nome d’arte “Daphne Vibrante” e ha come missione quella di aiutare le coppie a far tornare la fiamma, grazie all’appagamento sessuale dato da tutta una serie di prodotti che chiamarli sex toys è sminuente. Con uno spirito imprenditoriale mica da scherzo, eccola alle prese con una cittadina piccola e chiusa di mentalità che rimane scioccata davanti al suo nuovo business. Dovrà così inventarsi un modo efficace per superare la ritrosia iniziale e accaparrarsi i clienti per far decollare il suo progetto.
Un romanzo spregiudicato e divertente, scritto in modo semplice e lineare, che tocca però dei punti fondamentali e attuali dei giorni nostri.
La libertà sessuale esiste davvero? Il sesso e l’amore sono scindibili? Come evitare che il proprio matrimonio si perda nella routine e finisca per alienare la coppia?
Ma se non vi ho ancora convinti a comprarlo… ecco che in regalo avrete un originale… “rossetto”!
Da provare!
ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Silvia Menini)
Quale vino migliore per un libro frizzante, che parla di rinascita non solo della protagonista ma anche di una cittadina intera? Re-Born è un prodotto di eccellenza sulla cultura del Bello e del Buono che nasce dall’incontro delle conoscenze e le esperienze dei soci fondatori, proprio come il progetto nato dalla voglia di non lasciarsi andare di Daphne, che riscatta un’azienda destinata al fallimento valorizzando dei prodotti che possono rivitalizzare molte coppie in crisi. Re-Born punta sui prodotti della terra che possano trasmettere contenuti veri che siano in grado di suscitare delle emozioni.
Azienda: Re-Born
Vino: Prosecco
Tipologia: Bianco Frizzante
Denominazione: Prosecco DOC
Vitigni: Glera
Gradazione alcolica: 11%
Temperatura di servizio: 8°
Esame visivo: Colore giallo paglierino. Leggero perlage, fine e persistente
Esame olfattivo: Ampie e piacevoli note di frutta matura.
Esame gusto-olfattivo: Piacevolmente acidulo e sapido, fresco e fruttato. Di buona pienezza ed equilibrio.
Abbinamento: Perfetto “a tutto pasto” con cibi a base di pesce e piatti leggeri e delicati