Titolo: Girl Online
Autore: Zoe Suegg
Casa Editrice: Mondadori
Anno di edizione: 2015
Pagine: 344
Prezzo: 14,90 euro
Autore della recensione: Silvia Menini (tratta da MRS)
Internet è senza dubbio una grande innovazione tecnologica. Possiamo metterci in contatto con chi vogliamo, quando vogliamo in tempo reale. Possiamo postare su Facebook i nostri pensieri, su Instagram le nostre foto, twittare quello che ci passa per la testa. Ma ci domandiamo mai veramente la portata di queste nostre azioni che ormai sono diventate quotidiane e quasi naturali? Bè, spesso non ce ne rendiamo nemmeno conto ma talvolta portano con se’ delle conseguenze, per noi e per chi ci legge.
Penny, la protagonista di questo romanzo, lo sa bene. Nasconde la propria timidezza e goffaggine dietro lo pseudonimo “Girl Online” e usa il suo blog per aprirsi, condividere i suoi pensieri e le sue emozioni ed essere finalmente se stessa. Eh sì, perché la sua vita di adolescente a scuola non è certamente delle più felici: con la sua amica Megan sente di non avere più nulla in comune e Ollie, il ragazzo per cui ha una cotta, è sì carino con lei, ma capisce anche che il suo comportamento è dettato dall’opportunismo. E quindi che fare? Quando finisce sul palco della recita a gambe all’aria e viene immortalata in mutande diventando “viral” nel giro di poche ore… ecco che le si presenta l’occasione perfetta per fuggire dalla vergogna. Un viaggio con la famiglia a New York. Una occasione di lavoro per la madre e che le permetterà di essere nella più fantastica città del mondo proprio a pochi giorni da Natale. Se solo riuscisse a superare gli attacchi di panico che la perseguitano da quando ha avuto con i genitori quel terribile incidente in auto…
Ma a consolarla c’è il suo migliore amico, nonché vicino di casa, Elliot, che le fa superare, almeno momentaneamente, la paura dell’aereo e che le permette di arrivare indenne in terra americana. Sarà proprio mentre aiuta la madre a organizzare il matrimonio che le è stato commissionato che incontrerà Noah. Travolta dalla sua bellezza e simpatia, Peggy scoprirà la sua passione per la chitarra, e la musica, e anche degli scorci di New York che le rimarranno nel cuore. Sarà proprio grazie alle parole di Noah, che ha perso i genitori da piccolo, che riuscirà a superare i suoi attacchi di panico. E se fosse amore? Penny racconta ogni dettaglio del suo incontro con questo fantomatico ragazzo sul suo blog, certa di ricevere in cambio incoraggiamento e amicizia. Ma non si aspetta certo che, al rientro, il vaso di Pandora venga scoperchiato e la sua volontà di condividere un momento unico della sua vita le si possa ritorcere contro. Irrimediabilmente.
Una fiaba adolescenziale, dedicata a tutte coloro che si sentono goffe e profondamente sbagliate. Un libro che fa riflettere sulla tematica “giovani e internet” e su quanto questo stesso strumento possa influire anche negativamente sulla vita di molti.
Zoe Sugg è un’esperta inglese di moda e bellezza. Ai suoi fan è nota su YouTube con il nick Zoella.
ABBINAMENTO VINO: (Sommelier Antonio Freda)
Forse non sarà la soluzione più adatta per superare un attacco di panico, ma quante volte la giusta – e sottolineo giusta – dose di alcol è venuta in nostro aiuto per superare dei momenti di timidezza o ad allontanare, almeno per un po’, i pensieri più grigi dalla nostra mente? Aggiungiamo anche delle bollicine che fanno rima con leggerezza, spensieratezza e giovinezza: ecco la formula giusta per accompagnare la lettura di questo libro!
Azienda: Monte Rossa
Vino: Monte Rossa Franciacorta Rosè Brut
Tipologia: Spumante Metodo Classico
Denominazione: DOCG Franciacorta
Vitigni: 60% Chardonnay, 40%
Grado alcolico: 13%
Temperatura di servizio: 8°
Aspetto visivo: rosa cerasuolo con perlage fine e persistente.
Aspetto olfattivo: fine e abbastanza complesso con note fragranti e fruttate (fragola).
Aspetto gusto-olfattivo: l’entrata in bocca dona freschezza e avvolgenza, che si prolunga fino a un piacevole finale asciutto che invita a nuovi sorsi.
Abbinamento: ideale come aperitivo e con antipasti a base di crostacei.