Il diavolo veste Zara di Mia Valenti

ildivolovestezara

Titolo: Il diavolo veste Zara

Autore: Mia Valenti

Casa Editrice: Mondadori

Anno di edizione: 2015

Pagine: 250

Prezzo: 17,00

Autore della recensione: Silvia Menini

In tempi di crisi, nemmeno il diavolo può permettersi Prada. Ed ecco quindi che i marchi low cost la fanno da padrona.

Un romanzo divertente, brioso, fashion oriented, che parla di moda ma anche dedicato a chi, in difficoltà sul lavoro e nella vita, è costretto spesso a tenere la testa bassa sperando, un giorno, di avere la propria rivincita.

Mia ha quasi trent’anni e una passione per la moda. Lavora come fashion designer per uno dei marchi fiorentini più in vista del momento, per una direttrice creativa un po’ tiranna che non lascia spazio alle sue idee e deve spesso mettere da parte la propria vita privata per dedicarsi 24 ore su 24 ai suoi capricci. Molti la potrebbero invidiare… non certo per la sua completa dedizione a un lavoro che non le da le soddisfazioni che vorrebbe… ma è pur sempre il braccio destro di una delle donne più in vista del momento, la famigerata Veronique. Ma lei ha una lista di desideri che vorrebbe veder presto realizzati.

  1. Dormire, dormire, dormire di più.
  2. Non mangiare sempre alla scrivania in pausa pranzo.
  3. Dire quello che pensa (specialmente a Veronique).
  4. Innamorarsi.
  5. Firmare un abito per la Paris Fashion Week.

Ma come fare? Come superare la volontà di Vernique di non delegare nulla, così offuscata dal suo egocentrismo ?

Io non voglio essere l’erede di Veronique. Io voglio cominciare a scrivere una nuova storia, la mia

Mia, dalla sua, ha una carta vincente: capisce il potere di internet e dei social network. Ed è proprio da qui che parte la sua riscossa, perché Mia non è ancora pronta a rinunciare ai proprio sogni ed è pronta a tutto per realizzarlo e vedere finalmente i frutti dei propri sacrifici. E, se il più delle volte la gavetta, il talento, la meritocrazia non sempre servono, la furbizia sicuramente aiuta. Se nel frattempo incontra anche l’amore… tanto meglio!

Decidete una volta per tutte di smettere di servire e sarete liberi

Un romanzo brillante, attuale, che racconta lo scontro tra due generazioni, perché se un tempo il diavolo vestiva Prada… oggi è passato a Zara!

Mia Valenti, giovane fashion designer, vive e lavora a Firenze per un’importante maison d’alta moda. Tra un bozzetto e l’altro, ha posato la matita e ha scritto il suo primo romanzo. Rigorosamente autobiografico.

 k2479982

Abbinamento vino (Sommelier Silvia Menini)

Un libro brioso e così frizzante necessita un vino altrettanto facile da degustare, ma non per questo banale. Anzi… uno champagne, per abbinare anche la location e dato che Mia ha la sua vera rivincita su Veronique in terra francese… cosa c’è di meglio per festeggiare di un bel calice di Champagne Rosè?

Azienda: Jérome Prévost – La closerie

Vino: Rosé Fac Simile

Dosaggio: Extra Brut

Tipologia: Champagne Rosé Extra Brut

Tipologia: Cuvèe: Rosé de Saignée

Vitigni: Pinot Meunier 100%

Annata: non millesimato

Grado alcolico: 12,5%

Temperatura di servizio:

Esame visivo: Colore tenue. Perlage fine ed elegante.

Esame olfattivo: Sentori fruttati, di lieviti.

Esame gusto-olfattivo: Spiccata acidità. Decisamente sapido e fresco. Il frutto è sottile, quasi acerbo. Con nitidi sentori di agrumi. In bocca è definito.

Abbinamento: Perfetto per l’aperitivo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...