I 64 enigmi di Gianluca Magi

836978882005HIG_1_227X349_exact

Titolo: I 64 enigmi (L’antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo)

Autore: Gianluca Magi

Casa Editrice: Sperling & Kupfer

Anno di edizione: 2015

Pagine: 144

Prezzo: 15,90

Autore della recensione: Silvia Menini (tratta da MRS)

Quante volte ci siamo trovati di fronte a un bivio, a delle difficoltà che ci sembravano insormontabili, o, più semplicemente, ci siamo sentiti affaticati di fronte a quella routine che ci siamo scelti noi stessi e che, improvvisamente, ci va un po’ stretta? Andare dall’analista? E chi ce l’ha il tempo!

Gianluca Magi ci aiuta ad affrontare la vita di tutti i giorni attraverso la sapienza millenaria degli esagrammi cinesi, grazie al suo libro che riprende l’I Ching, l’antico libro dei mutamenti e che guida i lettori ad avvicinarsi alla conoscenza di sé. I 64 Enigmi permettono di scendere in profondità in noi stessi, senza l’aiuto di uno psicanalista, con massime tratte dalla filosofia e dal cinema.

“Un uomo ha bisogno di nuove esperienze, che gli restino dentro arricchendolo e gli consentano di crescere. Senza cambiamenti qualcosa si addormenta dentro di noi e raramente si sveglia. Il dormiente deve svegliarsi”.

E proprio attraverso questo libro, il lettore verrà guidato passo dopo passo lungo un percorso teso al cambiamento, non solo con parole, ma anche immagini, citazioni, riferimenti contemporanei, frasi rapide adatte al nostro mondo sempre più veloce e dettato dalla fretta.

Ma come si affronta la lettura di un libro così strutturato?

Si può scegliere di leggerlo tutto d’un fiato, oppure di dedicarsi a un enigma al giorno, per lasciarlo decantare dentro di noi. Se invece si ha una domanda specifica, si può aprire una pagina a caso e trovare la risposta.

Insomma, un libro che è una risorsa fondamentale per affrontare le sfide che la società ci mette di fronte. Un compagno di viaggio della nostra vita da portare sempre con noi.

Gianluca Magi, è uno degli autori più influenti nel campo dell’evoluzione personale. Ha insegnato all’università di Urbino, ha fondato la Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa, di cui è direttore insieme a Franco Battiato. I suoi libri sono stati tradotti in 33 Paesi e hanno raggiunto le 200.000 copie vendute. I suoi bestseller sono I 36 stratagemmi e Il gioco dell’eroe.

k2479982

Abbinamento vino (Sommelier Antonio Freda)

Con un libro del genere è d’obbligo abbinare un vino da meditazione: ecco dunque arrivare dai pendii assolati del Monte Pedrosu un vino dolce ottenuto dall’appassimento naturale dei grappoli direttamente sulla vite.

Azienda: Vigne Rada Alghero

Vino: 3 Nodi

Tipologia: Bianco Passito

Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT

Anno: 2012

Vitigni: Vermentino 100%

Grado alcolico: 14%

Temperatura di servizio: 12°

Analisi visiva: giallo dorato molto luminoso

Analisi olfattiva: intenso e complesso, con sentori di miele e note iodate che fanno capolino tra la frutta esotica.

Analisi gusto-olfattiva: pur essendo un vino dolce, il pilastro portante di questo vino è l’acidità che contribuisce all’equilibrio complessivo e alla bevibilità, lasciando un piacevole finale in bocca decisamente non stucchevole.

Abbinamento: da meditazione, come anticipato nell’introduzione, ma da provare con il menjar blanc, dolce tipico algherese a base di crema di latte aromatizzata al limone.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...