Ogni maledetta volta di Angela D’Angelo

81+KFjCiWyL__SL1500_

Titolo: Ogni maledetta volta

Autore: Angela D’Angelo

Casa Editrice: Rizzoli YouFeel

Anno di edizione: 2015

Pagine: 146

Prezzo eBook: 2,49 euro

Autore della recensione: Silvia Menini (tratta da MRS)

Angela D’Angelo torna con un romanzo decisamente all’altezza del precedente e ci incanta con una storia “erotica” ma comunque romantica e divertente. Ve lo ricordate il precedente romanzo “A letto con il nemico”? Ecco… Edoardo, il fratello di Christina, è ora diventato protagonista di questa storia ed è pronto a farvi passare momenti di piacevole lettura.

Edoardo De Santis è capitano della Stars Roma e non è certamente un ragazzo semplice. Orgoglioso, un po’ presuntuoso, spesso scontroso… si crogiola un po’ in quella tipica arroganza di chi, dalla vita, ha avuto tutto. Un giorno però, durante una partita, si infortuna e inizia per lui un periodo di grande paura e sfiducia verso un futuro che si prospetta sempre più incerto. Tutto sembra perduto finché non arriva Sophie Molinari, la figlia del presidente della squadra, la quale contrasta la decisione del padre di sostituirlo dato che il recupero non è veloce come si sperava. Edoardo non può fare a meno di notare la sua bellezza che lo incanta fin dal primo sguardo ma è rimasto scottato da una ragazza che le somigliava molto e quindi si pone verso di lei con tutta la scontrosità tipica di un animo ferito. Lei però sembra non notarlo e, in disaccordo col padre, dimostra come il recupero troppo lento sia determinato da un servizio sanitario non all’altezza e che fuori dal paese ci sono dei centri specializzati che lo possono riportare sul campo in tempi brevissimi. Ma Edoardo è cocciuto e ostinato nella sua scontrosità e non capisce che in questo caso lui è l’unico che può salvarsi. Deve solo acconsentire e mettercela tutta per riprendersi e tornare così a giocare. Sophie, dalla sua, è una donna molto determinata, forte e indipendente e non si lascia intimorire dalla scontrosità di Edoardo.

Come finirà tra loro?

Per scoprirlo non perdetevi il romanzo!

La felicità è un sentimento strano. Crea tante aspettative, la si insegue per strade secondarie e tortuose, con l’animo assetato di bellezza e il cuore palpitante di speranze. E poi capita di incontrarla per caso, quando non la si cercava più da tempo. Non si presenta in momenti sensazionali, non veste panni esuberanti. No, la si scopre nella dolcezza di un gesto, nell’ingenuità di una parola.

 k2479982

Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Un romanzo leggero, frizzante, che si adatti a piatti di diverso genere, dai più leggeri ai più robusti. Un vino poliedrico proprio come il nostro protagonista. Frizzante, gioioso, aromatico, il Lambrusco è un vino moderno. Per il suo carattere schietto ed esuberante, la sua leggerezza è il vino ideale in molte occasioni. Ma, per bilanciare il carattere scontroso di Edoardo, il Lambrusco è un vino così vivace e sbarazzino che non si accontenta di essere solo rosso, ma a seconda della varietà, ne assume diverse tonalità. Flessibile, agile e aperto alle sue infinite evoluzioni, molto piacevole, è così versatile da soddisfare tutti i palati.

Azienda: Cavicchioli

Vino: Tre medaglie

Tipologia: Rosso frizzante

Denominazione: Lambrusco di Sorbara DOC

Vitigno: Lambrusco Sorbara, Lambrusco Salamino

Grado alcolico: 11%

Temperatura di servizio: 8-10°

Esame visivo: rosso rubino chiaro con riflessi violacei; spuma rosa chiaro con perlage fine.

Esame olfattivo: profumo ampio ed intenso, persistente con richiamo di viola.

Esame gusto-olfattivo: sapore secco, pieno con aromi di frutta.

Abbinamenti: salumi, primi piatti con ragù di carne, fritture; da gustare con crudités di pesce.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...