Il regista di Elisabetta Cametti

cop.aspx

Titolo: Il regista

Autore: Elisabetta Cametti

Casa Editrice: Cairo

Anno di edizione: 2015

Pagine: 382

Prezzo: 18,90 euro

Autore della recensione: Silvia Menini (recensione tratta da MRS)

Un romanzo scritto magistralmente. Una trama fitta e compatta che non lascia nulla al caso. La suspance che tiene incollati al libro fino all’ultima pagina. Un finale non prevedibile ma che invece sorprende e mostra la cura con cui è stata pensata la trama. Ecco gli ingredienti che Elisabetta Cametti usa per rendere il suo ultimo Thriller indimenticabile.

Veronika Evans, fotoreporter newyorkese, è la nuova protagonista femminile che ha deciso di dedicare la propria vita a scattare la vita vera, quella che spesso si ignora perché troppo scomoda ma che si incrocia ad ogni angolo. Sono foto scioccanti, ma proprio per questo è molto seguita e ha anche ottenuto una certa fama. Avrà solo 29 ore per trovare il killer di una serie di omicidi che la legano al suo acerrimo nemico professionale. Ma cosa hanno in comune loro due per essere presi di mira da questo pazzo assassino che uccide a sangue freddo e che lascia i cadaveri senza bulbi oculari ma con una macchina fotografica come significativa sostituta a nascondere il viso?

Tutto ha inizio quando Veronika trova nel suo furgone, rubato qualche giorno prima, il cadavere di quello che sembra essere un barbone, assassinato in maniera raccapricciante. Piano piano i cadaveri aumentano, e con essi anche gli indizi che l’assassino lascia per far capire che le vittime non sono scelte a caso, ma che dietro c’è un piano preciso e ben delineato.

Barbara Shiller, profiler del New York Police Department è stata scelta per portare avanti le indagini ma per lei, il caso, assume sfumature personali perché rappresenta modo per potersi riscattare di un errore fatto anni prima, costato la vita a molte persone, proprio a causa di un suo errore di valutazione.

Ma riuscirà a risolvere il mistero e a prevenire ulteriori omicidi che, all’apparenza, non hanno alcun movente?

Tutti i sospettati hanno un alibi, tutti un passato discutibile. Tutti potrebbero essere carnefici ma anche vittime. Chi sarà il prossimo?

29 ore per capirlo e fermare un serial killer che sembra prendersi gioco di loro. Una corsa contro il tempo che porterà alla scoperta di un piano geniale e magistralmente architettato.

k2479982

Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Per un libro di questo spessore ci vuole un vino altrettanto corposo, strutturato, di rara eleganza e di complessa struttura.

Zona: Valpolicella (Veneto)

Vino: Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Vigneto Monte sant’Urbano”

Vitigni: Corvina veronese e Corvinone 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%

Azienda produttrice: Speri

Tipologia: Rosso

Titolo Alcolometrico: 15%

Temperatura di servizio: 18°

 

Esame visivo: Rosso granato intenso

Esame olfattivo: Profumo etereo di frutta appassita.

Esame gusto-olfattivo: Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto. Vino importante e di rara eleganza, si presta bene all’invecchiamento.

Abbinamenti: Indicato con secondi piatti robusti di carni rosse come brasati e cacciagione, ottimo con formaggi stagionati. Consigliato anche alla fine di un buon pasto.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...