Di notte il cuore fa rumore di Marisa Marraffino

di notte il cuore fa rumore

Titolo: Di notte il cuore fa rumore

Autore: Marisa Marraffino

Casa Editrice: Piemme (eBook)

Anno di edizione: 2015

Prezzo: 2,99 euro

Autore della recensione: Silvia Menini (recensione tratta da MRS)

In quanti ci siamo trasferiti all’estero, in una città lontana o anche vicina… lasciando la famiglia, i nostri amici, le nostre abitudini per trovarci, spaesati, in una vita che sentivamo non appartenerci del tutto.

Non c’è poi bisogno di andare troppo lontano per sentire quel senso di vuoto e di perdita che ci attanaglia il cuore. Perché la solitudine, si sa, non guarda i chilometri che ci separano dalla nostra vita passata.

Lo sa bene Marisa Marraffino che, con il suo romanzo “Di notte il cuore fa rumore”, ci racconta del suo trasferimento dalla Toscana a Milano, per lavorare in uno studio legale. Sebbene non fosse nemmeno troppo lontana da casa e avesse un buon lavoro, non riusciva a liberarsi di quella malinconia che ti prende alla gola e della voglia di scappare via, per tornare indietro. Milano è la città delle opportunità, ma può essere anche fredda, spigolosa, spesso anche ostile e troppo grande per conoscere gente e per rifarsi una vita.

Così, un bel giorno, Marisa scrive a uno dei forum più letti d’Italia. Italians di Beppe Severgnini. Obiettivo: ricercare amici organizzando una delle pizzate che di solito venivano organizzate all’estero per riunire gli italiani in terra straniera. Purtroppo però la risposta non è delle più promettenti: le cene loro le possono organizzare solo all’estero ma, la proposta che le viene fatta, è quella di postare sul forum la sua email… Sicuramente qualcuno le avrebbe teso una mano in aiuto. E infatti di lì a poco inizia a ricevere tantissime email di risposta e inviti a cui non può certo dire di no.

E grazie alla sua intraprendenza, la sua vita si trasforma presto in un travolgente susseguirsi di incontri, follie, risate e batticuori.

Un anno di pazzia che le regalerà proprio ciò che stava cercando.

Un libro introspettivo, che racconta una storia speciale in maniera quasi travolgente.

k2479982

Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Un vino che proviene dalla terra abbandonata dalla scrittrice per approdare a Milano. La Toscana. Un vino strutturato che accompagna piacevolmente questa lettura che fa riflettere e dalla quale si può, perché no, anche trarre un po’ di ispirazione. Perché di amici non ce ne sono mai abbastanza.

Vino: Il torrino

Azienda: Poggio alla Sala

Zona di produzione: Montepulciano

Tipologia: Rosso

Denominazione: Toscana IGT

Vitigno: Sangiovese (Prugnolo) 90% – Altre uve tipiche a bacca rossa 10%

Grado alcolico: 13%

Temperatura di servizio: 18°

 

Esame visivo: Colore rosso rubino brillante con riflessi granati

Esame olfattivo: Profumo tipico e penetrante con ricordo di susina matura.

Esame gusto-olfattivo: Al gusto risulta morbido, armonico e piacevolmente tannico.

Abbinamento: Si abbina perfettamente ai tipici antipasti e ai primi piatti toscani, ai salumi, alle carni rosse e ai formaggi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...