Seconda chance a New York di Monica Talea

cover-ebook-seconda-chance-a-new-york-72dpi

Titolo: Seconda chance a New York

Autore: Monica Talea

Casa Editrice: 13Lab

Anno di edizione: 2015

Prezzo: 18,00 euro

Autore della recensione: Silvia Menini

Un libro aggraziato. Ecco come definirei “Seconda chance a New York”. Un libro che dà una speranza e che incuriosisce via via che la trama si infittisce.

La protagonista è Jenny, una pittrice emergente che vive a Dublino ed è alle prese con la sua prima mostra. Preoccupata che i suoi lavori vengano positivamente accettati dal pubblico, cerca di non concentrarsi troppo sul vuoto che sente, determinato dalla mancanza del padre. Padre che non ha mai conosciuto perché ha lasciato la madre Linda con un biglietto, in cui si scusava e senza dare ulteriori spiegazioni, poco prima che lei scoprisse di essere incinta. Non è mai più riuscita a rifarsi una vita, Linda, vivendo nell’ombra di questo amore tradito che l’ha segnata profondamente.

Per Jenny la mostra è un grande successo e qui conosce Peter Anderson, un critico d’arte che le propone di trasferirsi a New York dove, le assicura, avrà sicuramente il successo che si merita. Lei non ci pensa più di tanto e organizza il trasferimento in pochi giorni, certa che questa sia la sua grande occasione. E in effetti, proprio grazie a questo viaggio, la sua vita prenderà una strada inaspettata. Un amore che prende il sopravvento e che la rende finalmente felice e appagata, e il raggiungimento del successo nel lavoro. E proprio durante la mostra organizzata a New York, un uomo misterioso si sofferma ad ammirare con aria sognante un suo quadro raffigurante le Cliffs of Moher, le spettacolari scogliere irlandesi.

Chi è quest’uomo e perché sembrava emotivamente scosso dal suo quadro?

Un romanzo delicato, dolce, sulle seconde possibilità che la vita, talvolta, ti concede.

 k2479982

Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Ho abbinato a questo libro un vino dolce, che si adatti alla leggerezza e alla delicatezza di questo romanzo.

Azienda: Coppo

Vino: Moscato d’Asti

Annata: 2015

Tipologia: Bianco (dolce)

Vitigno: Moscato bianco di Canelli

Grado alcolico: 4,65%

Temperatura di servizio: 10°

Esame visivo: giallo paglierino con riflessi verdognoli

Esame olfattivo: note floreali e sentori di pesca e pera

Esame gusto-olfattivo: fresco e aromatico

Abbinamento: Torte, biscotti secchi, dolci a base di frutta, Robiola di Roccaverano.

 

Pubblicità

Un pensiero su “Seconda chance a New York di Monica Talea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...