Titolo: Ancora prima di incontrarti
Autore: Manuela Chiarottino
Casa Editrice: Rizzoli YouFeel
Anno di edizione: 2015
Prezzo: 2,49 euro
Autore della recensione: Silvia Menini
Un romanzo incantevole, diverso dal solito, che ti tiene incollata alle pagine fino a toglierti il fiato. Congratulazioni a Manuela Chiarottino che è riuscita a discostarsi dalle solite trame un po’ troppo “già sentite” e a creare un romanzo che sa di nuovo ma, soprattutto, scritto egregiamente.
Gioia è una ragazza un po’ solitaria, rinchiusa in se stessa e ripiegata sulla sua insicurezza, anche a causa di due genitori che l’hanno un po’ trascurata, troppo concentrati sui loro lavori e sul mantenere la facciata di perfezione della loro famiglia. Lei fatica a trovare una sua dimensione ed è alla ricerca spasmodica di amore e attenzioni. Quando incontra Massimo il gioco è fatto! O almeno così sembra…
“Avevo sempre cercato disperatamente l’amore perché mi ero sempre sentita profondamente sola, e ora non lo sarei stata mai più.”
Gioia è certa che anche lui la ami, come lei ama lui. E proprio una sera, quando lui le dà appuntamento promettendole un regalo speciale, Gioia sa che quello è il giorno fatidico in cui le dichiarerà il suo amore. Ma Massimo è uno che di certezze non ne vuole dare. Vuole vivere la sua vita appieno, senza donare il suo cuore a nessuna…
Ma il destino però ha in serbo altro per il suo cuore. Proprio mentre è diretto all’appuntamento con Gioia, Massimo ha un incidente in moto e perde la vita. Gioia idealizza il loro amore e non riesce ad andare oltre, tornando invece a vivere come ci si aspetterebbe da una ragazza della sua età.
Ma un giorno incontra Angelo… e per lei tutto cambia. Anche se lui non sa che Gioia è capitata nella sua vita non per caso. Fino a che punto si spingerà lei nell’inseguire la sua ossessione? Riuscirà a lasciar andare il passato e far spazio al futuro?
“E se dentro di me era così chiaro che la mia felicità dipendeva dal ritrovare in qualche modo Massimo o i suoi ricordi, allora dovevo farlo, anche se nessuno mi avrebbe mai compresa davvero, anche se fosse stata solo un’illusione.”
Un romanzo che tratta argomenti importanti come la donazione di organi, la nuova vita di chi ha avuto il prezioso dono e lo strazio invece di chi ha perso il proprio caro. Il tutto con una penna fluida e ricca, che non appesantisce e che emoziona.
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Un libro che andrebbe degustato lento, apprezzato per la sua complessità sotto sembianze leggere. Un libro che merita un vino importante, che può anche essere apprezzato con un piatto strutturato o anche da solo. Un rosso di Montalcino, fratello minore del Brunello, un vino che sa portare eleganza alla tavola.
Azienda: Argiano
Vino: Rosso di Montalcino DOC
Tipologia: Rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Annata: 2014
Grado alcolico: 14%
Temperatura di servizio: 18°
Gli occhi dicono: Rosso rubino intenso.
Il naso dice: Di corpo medio, ha una buona concentrazione nel medio palato.
La bocca dice: In bocca è elegante e ben bilanciato con sapori di frutti rossi, viola, mentolo e terrosi. Un vino con tannini morbidi e vellutati che soddisfa tutti gli amanti del Sangiovese.
Abbinamenti: Carne rossa, vitello, bruschette e formaggi e paste di ogni genere.