Titolo: Tre amiche e tanti guai
Autore: Jane Costello
Casa Editrice: Harper Collins editore
Anno di edizione: 2015
Pagine: 400
Prezzo: 12,90 euro
Autore della recensione: Silvia Menini
Un libro divertente, frizzante, forse un po’ surreale (anche se ammetto che a me ne sono capitate di ben peggio…) ma sicuramente una pausa piacevole per immergersi nel mondo della protagonista che è pasticciona e riesce sempre a mettersi nei guai.
Imogen e le sue amiche Meredith e Nicola hanno sempre optato per vacanze low cost ed è passato ormai un bel po’ di tempo dall’ultima volta che ne hanno fatta una.
Ma l’occasione per rimediare si presenta quando Meredith vince una vacanza premio extra lusso per due persone. Basta dividersi la spesa per il terzo posto e il gioco è fatto!
Ecco che le tre ragazze partono all’avventura. Destinazione: Barcellona. Viaggio in Business, limousine che le viene a prendere per portarle in uno degli hotel più alla moda di Barcellona, e c’è tutta l’intenzione di evadere dalla solita routine per darsi al divertimento. Se per Imogen si tratta di staccare dal lavoro che l’assilla e prendersi una pausa dalle responsabilità di madre single, per Meredith è l’ultima chance prima di sfornare un bel bambino e rinchiudersi in casa a cambiare pannolini e rimpiangere i bei tempi andati.
Ma nonostante il viaggio sia stato organizzato alla perfezione, per Imogen tutto sembra andare per il verso sbagliato quando una crisi urgentissima colpisce l’azienda per cui lavora. Attaccata al telefono giorno e notte, tenta in tutti i modi di risolvere il problema a distanza e il più veloce possibile per potersi godere finalmente la meritata vacanza. Ma non tutto sempre va come ci si aspetta… perché ben presto fa il suo ingresso il bel Harry…
Il romanzo è un susseguirsi galoppante di figuracce, problemi, gaffe, equivoci, incidenti diplomatici e non… insomma… per la povera Imogen non c’è proprio possibilità di rilassarsi. Ma chissà che comunque non ne venga fuori qualcosa di positivo.
Un libro da non perdere per le amanti del chick lit con una punta di romanticismo e di spunti di riflessione, che non guastano mai.
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Potremmo abbinarci un buon prosecco, leggero, inebriante, delicato oppure un buon Rosè, all’insegna della briosità e dell’allegria… ma preferisco optare invece per della buona Sangria, visto che le nostre protagoniste se ne vanno a Barcellona e ne bevono a fiumi. Ecco per voi la ricetta!
Ingredienti:
Vino rosso corposo 1 l
Zucchero semolato 120 g
Vaniglia 1 bacca
Cannella 2 stecche
Chiodi di garofano 6
Cointreau 50 g
Mele 1, circa 230 g
Arance 2, circa 600 g
Limoni 2
Gassosa 500 g
Pesche 2, circa 400 g
Ghiaccio 450 g
Preparazione
Spremete un limone e un’arancia e raccoglietene il succo. Tagliate metà dell’altro limone a fette e l’altra metà a cubetti, mantenendo la buccia. Fate lo stesso con l’arancia. Passate quindi alla pesca ma, questa volta, sbucciandola e rimuovendone il nocciolo. Tagliate a dadini anche la mela verde ma senza sbucciarla.
Versate ora in una ciotola molto capiente il vino rosso, aggiungete lo zucchero, i chiodi di garofano e le stecche di cannella. Incidete la bacca di vaniglia, raccoglietene i semi e aggiungeteli nella ciotola. Mettete in infusione nel vino anche il baccello della vaniglia svuotato. Versatevi poi anche il succo dell’arancia e del limone, mescolate e procedete ad aggiungere la frutta.
In ultimo versate nella ciotola anche il Cointreu, coprite con pellicola e riponete il tutto in frigorifero per tutta la notte, in modo che i sapori della frutta e delle spezie si infondano nel vino. Al momento di servirla, aggiungete alla sangria la gassosa e il ghiaccio. Rimuovete la bacca di vaniglia e… alla vostra salute!