Titolo: L’amore a due passi
Autore: Catena Fiorello
Casa Editrice: Giunti
Data di edizione: 4 maggio 2016
Pagine: 220
Prezzo: 16,00 euro
Autore della recensione: Silvia Menini
Ecco un romanzo che celebra l’amore. A tutte le età. Perché non è vero che l’amore è dei giovani, l’amore è universale e può toccare anche due persone che hanno già vissuto la loro vita e che decidono di rimettersi in gioco.
È la storia di Marilena e Orlando, due vedovi sessantenni che abitano nello stesso stabile e che, al di là dei soliti convenevoli, non si concedono nemmeno una chiacchiera.
Orlando però da qualche mese vede svegliarsi in lui un nuovo interesse verso quella signora dai modi così garbati e un po’ riservati. Marilena, dal canto suo, non si accorge nemmeno delle nuove attenzioni che riceve, anzi, cerca di evitarlo per non creare imbarazzanti silenzi.
Tutto inizia quando Orlando si vede sfumare l’agognato viaggio con il figlio e il nipote a causa della nuora che deve organizzare il proprio trasferimento per lavoro e deve così fare i conti con una solitudine che lo inquieta non poco. Quando riceve un volantino che pubblicizza una offerta per una vacanza in Salento, ecco che Orlando pensa che quella potrebbe essere la soluzione ideale per scappare dal caldo torrido di Roma e godersi un po’ la vita. Ma andare da solo non è certo la sua massima aspirazione e così decide di giocarsi il tutto per tutto e di proporre proprio a Marilena di seguirlo in quel viaggio che lo attira sempre di più.
La reazione della donna non è certamente delle migliori perché è presa alla sprovvista e si sente offesa per quell’offerta così inaspettata.
Ma, anche in questo caso, il destino ha altri progetti e li farà avvicinare tanto da decidere di concedersi una fuga dalla solita routine.
«L’ amore conta solo due passi, Marilena. Perché si è in due ad amare, e nel nostro caso sono il mio passo e il tuo che si ripetono e si ripeteranno, se lo vorrai, sempre allo stesso modo, uno di fianco all’altro.»
Per i due protagonisti sarà l’occasione per rimettersi in gioco e scoprirsi a vicenda. E poi chissà… Magari potrebbe anche sbocciare l’amore.
L’amore a due passi è un libro che celebra la speranza, la gioia di vivere, il concedersi una seconda possibilità. Una ventata di freschezza che farà sorridere e anche riflettere sulla vera giovinezza.
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Un Primitivo, vino autoctono della terra visitata dai due protagonisti e che sorseggiano anche loro durante una cena che li unirà e che renderà il loro amore palpabile anche al lettore più disattento.
Azienda: Carvinea
Vino: Primitivo
Denominazione: Salento Rosso IGP
Annata: 2014
Zona: Salento
Tipologia: Rosso
Vitigno: 100% Primitivo
Grado alcolico: 15,5%
Temperatura di servizio: 16°
Vista: Rosso rubino brillante
Olfatto: Esprime al naso note di marasca, fiori rossi e piacevoli accenni di spezie dolci.
Gusto: Al gusto è fresco e beverino, polposo e dotato di un finale persistente dai lunghi ritorni fruttati.
Abbinamenti: Piatti saporiti e strutturati come salumi, formaggi piccanti, carni di maiale e primi a base di Ragù come le immancabili orecchiette.