Titolo: Prima che sia buio
Autore: Marilena Tealdi
Casa Editrice: Lettere Animate Editore
Anno di edizione: 19 gennaio 2015
Pagine: 476
Prezzo: 25,00 euro (0,99 euro eBook)
Autore della recensione: Silvia Menini
Non fatevi spaventare dalla lunghezza di questo romanzo. Ogni pagina è un concentrato di sentimenti ed emozioni che non vi abbandoneranno fino alla fine.
Emma è un’insegnante e convive con la gemella Rebecca la quale però nasconde un segreto che non vuole rivelare alla sorella per non essere giudicata. Emma, come ogni ragazza single con ancora uno spirito puro e non leso troppo dalla vita, sogna ancora il principe azzurro. Ma spesso la vita non è così semplice e Emma incappa in un ragazzo che, al primo appuntamento, la porta in un locale per scambisti. Resasi conto della situazione compromettente, se ne va e proprio nella via di fuga incontra Matthew, che la soccorre e rimane catturato dalla sua ingenuità e semplicità. Matthew non rappresenta certamente l’ideale di ragazzo che Emma sta cercando ma ne rimane stregata. Anche Matthew, che dalla vita sembra aver avuto tutto, donne comprese, si incanta davanti alla ventata di freschezza che Emma apporta alla sua vita. I due iniziano a frequentarsi e ben presto Emma rimane sconvolta nello scoprire che Matthew è uno dei rampolli più ambiti e facoltosi della Torino bene nonché il ragazzo dei sogni della sorella.
Matthew, incapace di amare e di instaurare una relazione seria, non vuole scendere a compromessi, ma la dolcezza e l’accudimento amoroso che riceve da Emma ben presto lo portano a desistere dai suoi intenti.
Matthew si dimostra però ben presto scostante e lunatico e Emma fa fatica a stargli al passo, soprattutto per una come lei che non è certamente una festaiola e che vorrebbe solamente godersi l’amore e il batticuore che sente ogni volta che incontra Matthew.
Quest’ultimo, però, sta combattendo una sua battaglia personale con il suo passato e con un padre padrone che lo ha fatto sì crescere nella bambagia, ma non senza un prezzo da pagare.
Il risultato? Una dipendenza dall’alcol e dalla cocaina e un vuoto dentro che difficilmente riesce a colmare, scappando dalle persone che ama e rifugiandosi in un mondo che lo porterà ben presto all’auto- distruzione.
Riusciranno i due protagonisti a ritrovarsi e a superare le avversità della vita e ad essere sinceri l’uno con l’altro?
Prima che sia buio è un romanzo che fa provare rabbia e amore per i protagonisti che vivono di passioni e tormenti continue, comunicato in maniera magistrale dall’autrice.
Unico piccolo accorgimento per venire incontro al lettore sarebbe stato alleggerire il testo dai mille rimbalzi della storia d’amore tra i due protagonisti. Ma non demordete. Il romanzo merita veramente. E prima di iniziare a leggerlo ponetevi una domanda: voi, cosa sareste disposti a perdonare e quanto scendereste a compromessi per amore?
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Sebbene Matthew abbia una predisposizione per il Whisky, a questo libro abbino un vino Piemontese, un dolcetto che si accompagna bene in quanto contrasta con la morbidezza dei suoi tannini con la ruvidezza del protagonista maschile ma allo stesso tempo strutturato in modo da andare di pari passi con questo romanzo degno di essere assaporato pagina dopo pagina.
Azienda: Raffaele Gili
Vino: Langhe Dolcetto DOC
Denominazione: Langhe Dolcetto DOC
Tipologia: Rosso
Vitigno: Dolcetto 100%
Annata: 2008
Gradazione: 13%
Temperatura di servizio: 16-18°
Agli occhi: Di un intenso colore rosso rubino, ricco di profondi riflessi violacei.
Al naso: Al naso offre un profumo ampio e fruttato, che si avvicina alla confettura di amarena ed alla ciliegia sotto spirito.
In bocca: In bocca si percepisce sapido, pieno, ancora giovane, con il caratteristico retrogusto amarognolo che si prolunga in una gradevole persistenza vinosa. Si beve giovane, ma ha la capacità di evolversi piacevolmente nei primi 3-4 anni di vita
Abbinamenti: Quasi ogni pietanza può essere accompagnata da un bicchiere di Dolcetto, ma soprattutto le entrate di salumi, le paste asciutte più saporite, il pollame al forno, le carni rosse crude e arrosto, i formaggi piemontesi freschi e cremosi.