Titolo: Giovani, Carine e bugiarde. Spietate
Autore: Sara Shepard
Casa Editrice: Newton Compton
Anno di edizione: 13 ottobre 2016
Pagine: 320
Prezzo: 16,90 euro
Autore della recensione: Silvia Menini (tratto da MRS)
Siamo ormai a quota otto. Otto romanzi di grande successo, scritti da un’autrice che sa il fatto suo e dai quali è stata tratta la serie tv “Pretty little liars”. Scritto con una penna scorrevole, si è subito coinvolti dalle vicende delle quattro ragazze Giovani Carine e Bugiarde ed è impossibile non fare il tifo per loro e la ricerca della verità che piano piano (libro dopo libro) prende sempre più piede.
Le protagoniste sono ancora loro: Spencer, Emily, Aria e Hanna, a distanza di un paio di anni da quando la loro amica e capogruppo Alison è sparita. Un corpo è stato ritrovato in una buca nel giardino di casa sua e tutti sono in fermento in attesa del risultato del DNA. Ma dopo l’incendio che si è propagato nel bosco dietro casa di Spancer, Emily non è più così convinta che Ali sia effettivamente morta. Tutte infatti, in quell’occasione, l’hanno vista. Sì, proprio lei… Alison. Che siano state solo allucinazioni dettate dal fumo inspirato? O effettivamente Alison è ancora viva e sta fuggendo da qualcosa?
Nessuno però crede alle loro parole e l’opinione pubblica è molto dura con loro. Che siano anche loro coinvolte nella morte della loro migliore amica? Le Giovani Carine e Bugiarde non si arrendono e sono prese dalla ricerca della propria verità… seguendo i messaggi della famigerata “A” che le tiene in pugno, instillando loro dubbi sull’effettiva causa della morte di Ali e del presunto colpevole. Ognuna di loro seguirà una propria pista che però le porterà lontane l’una dall’altra. A riunirle però un comune destino e l’ennesimo colpo di scena che le lascerà senza parole e con (ancora) mille interrogativi.
L’ottava puntata di questa appassionante saga al femminile con un tocco di mistero non ci lascia delusi… ma col fiato sospeso di sapere cos’altro capiterà alle Giovani Carine e Bugiarde.
La serie in Italia al momento è così composta:
Giovani, carine e bugiarde
Giovani, carine e bugiarde. Divine
Giovani, carine e bugiarde. Perfette
Giovani, carine e bugiarde. Incredibili
Giovani, carine e bugiarde. Cattive
Giovani, carine e bugiarde. Assassine
Giovani, carine e bugiarde. Spietate
Sara Shepard è cresciuta a Philadelphia, ha studiato alla New York University e al Brooklyn College e attualmente vive a Tucson, Arizona. La saga Giovani, carine e bugiarde, di cui la Newton Compton ha pubblicato i primi sette capitoli dai titoli Deliziose, Divine, Perfette, Incredibili, Cattive, Assassine e Spietate ha riscosso un clamoroso successo ed è diventata una serie televisiva. Per saperne di più, visitate il sito prettylittleliars.it, oppure i social gestiti dall’autrice: http://www.twitter.com/sarabooks; Instagram: saracshepard; Snapchat: sarabooks.
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Il nome di questo vino si adatta perfettamente allo spirito del romanzo. Il traditore. Chi è veramente A? Di chi ci si può fidare? La ricerca della verità continua ma noi possiamo rilassarci sorseggiando questo vino rosso frizzante che è traditore solo di nome.
Azienda: Azienda Agricola Manuelina
Vino: Il traditore
Zona: Oltrepò Pavese
Tipologia: Rosso dolce frizzante
Denominazione: Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese DOC
Vitigno: Croatina, Barbera e Uva Rara
Gradazione: 11,5%
Temperatura di servizio: 12-14°
Agli occhi: Vino di colore rosso rubino carico con riflessi violacei.
Al naso: Il profumo è intenso, vinoso, fruttato e floreale.
In bocca: Al palato è piacevolmente dolce e carezzevole.
Abbinamenti: è un vino da dessert che si abbina particolarmente bene con pasticceria secca e crostate.