Titolo: Un amore quasi perfetto
Autore: Sara Lucchini
Casa Editrice: Libro/Mania
Anno di edizione: agosto 2016
Pagine: 308
Prezzo: 1,99 euro
Autore della recensione: Silvia Menini (tratto da MRS)
Si prova un po’ di gelosia per Ludovica, la protagonista di “Un amore quasi perfetto”. Ha 25 anni, un lavoro in consulenza da sogno, un mentore invidiabile, una migliore amica con la quale convive e un armadio pieno di abiti e accessori da favola. Cosa si può volere di più dalla vita?
Quando alla festa di compleanno di Manfredi, il capo del suo capo, nonché il mentore sopracitato, incontra Mark, un giovane avvocato appartenente all’alta sfera milanese, il suo mondo subisce una virata non indifferente. Ludovica viene così catapultata in una Milano super chic e affascinante, ristoranti stellati e vacanze da sogno, che la vedrà innamorata di un uomo sorprendentemente perfetto e alle prese con un’amica che è anche lei alle prese con l’amore e con tutti gli ostacoli del caso.
Un romanzo scritto da una penna spontanea, tanto da sembrare un diario, che fa sognare e credere che l’amore, quello vero e indissolubile, sia effettivamente possibile. L’autrice non si concentra però solo su questo aspetto, bensì mette in evidenza il fattore amicizia, che lega le due ragazze nella crescita verso il mondo adulto, tra molti ostacoli e difficoltà che la vita pone sul loro cammino.
Un libro leggero e scanzonato, decisamente non impegnativo per chi è super romantica e crede che la vita sia una favola da acchiappare e tenersi stretta!
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Un buon prosecco è proprio quello che ci vuole da sorseggiare durante la lettura di questo libro. Un vino scanzonato, leggero, che si sappia adattare a questo romanzo che è scritto come una sorta di racconto-diario.
Azienda: Stramaret
Vino: Valdobbiadene Prosecco DOCG Spumante Extra Dry
Tipologia: Spumante
Denominazione: Valdobbiadene DOCG
Vitigno: Glera 100%
Gradazione: 11,5%
Temperatura di servizio: 8°
Agli occhi: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Al naso: Delicatamente fruttato, ricorda fiori bianchi (glicine e acacia) e frutta fresca (mela), con note di frutta tropicale.
In bocca: Vino dalla buona leggerezza e sapidità; impatto morbido con una spuma delicata e ben amalgamata; piacevole presenza di una nota acida che ricorda la frutta fresca e si sposa perfettamente con il residuo zuccherino.
Abbinamenti: Il Valdobbiadene Prosecco DOCG Extra Dry è ideale per l’aperitivo, si sposa con eleganza a crudità di pesce (scampi, carpacci e tartare di tonno) ed è stuzzicante se degustato con antipasti a base di verdure e crostacei.