La collezionista di sogni di Valentina Bellucci

41flbxafg0l

Titolo: La collezionista di sogni

Autore: Valentina Bellucci

Casa Editrice: Self-Publishing

Data di edizione: 1 febbraio 2016

Pagine: 356

Prezzo: €2,99 ebook  / €18,00 cartaceo

Autore della recensione: Silvia Menini

Mary Lou ha sedici anni, ama leggere e va bene a scuola. Sembra una adolescente come tante ma lei vive una situazione familiare che non riesce a darle quella serenità che ci si aspetta da una ragazzina della sua età. Sua madre, infatti, da quando ha perso il lavoro, lavora in un locale poco raccomandabile e spesso e volentieri torna a casa ubriaca o accompagnata da uomini che, ottenuto ciò che vogliono, scompaiono, lasciando dietro di loro una scia di vuoto e disperazione.

Anche Tristan, che frequenta la sua stessa scuola, è tormentato dal passato e da un senso di colpa che lo opprime senza lasciargli la possibilità di volere quell’aiuto che i suoi genitori non riescono a dargli e tantomeno la psicologa della scuola dalla quale si vede costretto di andare, senza trovarne alcun beneficio.

Un giorno le loro vite si incrociano e saranno destinate a cambiare quando Tristan, ammaliato dagli occhi di Mary Lou, le chiede di uscire e lei risponde di sì, spinta da una forza di cui le stessa è stupita. La vita di Mary Lou subisce una sferzata positiva quando, presso la Boy and Dolphin Fountain in Hyde Park, incontra Annabel, con la quale stringe una forte amicizia e le due diventeranno presto inseparabili. Ma la vita gioca brutti scherzi e Mary Lou e Tristan dovranno presto confrontarsi con i fantasmi del proprio passato e trovare, insieme, una via d’uscita.

Un romanzo toccante, struggente, che emoziona e lascia un nodo alla gola e un senso di perdita. È una storia romantica Young Adult che racconta di amicizia, amore, solitudine, sogni e delusioni. Dedicato a tutti coloro che vogliono sognare e credere che nella vita c’è sempre un motivo per tutto quello che accade.

 k2479982

Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Qui abbino un Verdicchio dei Castelli di Jesi, un vino dolce bianco dal sapore asciutto e dal retrogusto appena amarognolo. Un vino che rispecchia appieno questo romanzo.

Azienda: Marconi

Vino: Verdicchio dei Castelli di Jesi

Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi superiore DOC

Tipologia: Bianco

Annata: 2015

Vitigni: Verdicchio 100%

Grado alcolico: 13,5%

Temperatura di servizio: 10-12°

Agli occhi: Colore giallo paglierino con riflessi dorati.

Al naso: Al naso spicca subito con note intense, di frutta bianca, mandorle e spezie dolci.

In bocca: In bocca è morbido, elegante e ben bilanciato, con un finale mandorlato.

Abbinamento: Versatile e non eccessivo sposa bene piatti di mare ben saporiti, piatti delicati di carni bianche ma anche formaggi freschi o poco stagionati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...