Titolo: Assassinio all’Ikea
Autore: Giovanna Zucca
Casa Editrice: Fazi editore
Anno di edizione: 27 agosto 2015
Pagine: 288
Prezzo: 16,00 euro
Autore della recensione: Silvia Menini
Un libro giallo che non è solo giallo perché tratteggiato anche di rosa, ma non da risultare sdolcinato. Una scrittura scorrevole, piacevole, a tratti anche ironica e divertente… sicuramente non ne rimarrete delusi.
Siamo a Padova, nel 2009. Erminia e Anna Laura sono amiche fin da quando erano bambine. La vita non le ha divise, anzi. La prima si è sposata, è insegnante e ha avuto un figlio, che ormai va all’università, la seconda ha rilevato lo studio da commercialista dove lavorava e ha avuto per trent’anni una storia d’amore con un suo (ormai ex) collega sposato, Amilcare Borgomastro.
Luana Esposito è appena stata trasferita da Napoli a lavorare presso la stazione di polizia della città. Assegnata a riporto al burbero commissario Loperfido, comincia a sentire sempre di più la voglia di tornare a casa dal fidanzato e in una città dove non si sente una estranea.
Il 21 dicembre, a pochi giorni dal Natale, il corpo esamine di Amilcare Borgomastro viene trovato dentro il cassettone di un letto nel negozio Ikea.
Chi lo ha ucciso? E con quale movente? Che sia la malavita che lo ha stroncato per un regolamento di conti? O che sia, come in molti casi, un delitto passionale? Quando poi si viene a sapere che il suddetto morto era malato di cancro ai polmoni e avrebbe avuto ancora poche settimane di vita, la trama si infittisce. Le indagini arrivano a un punto morto, mentre il rapporto tra Luana Esposito e il Commissario sembra andare avanti a zig zag, tra batticuori e mazzate che frenano un sentimento che piano piano sta sempre più crescendo. La prima, inoltre, è convinta di sapere chi è l’assassino, il secondo è conscio del fatto che senza prove non possono certo permettersi di fare accuse così alla rinfusa.
Un romanzo che si sviluppa su due linee parallele per arrivare ad un insolito e spiazzante finale.
Ässassinio all’Ikea è un giallo che affronta anche tematiche importanti quali l’amore, l’amicizia, la fiducia e la realizzazione dei propri sogni. Un libro che vi divertirà con la sua ironia e semplicità, tanto da lasciare il lettore spiazzato.
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Un mix di vitigni, locali e internazionali che rendono questo vino un’eccellenza del territorio in provincia di Padova.
Azienda: Il Dominio di bagnoli
Vino: S.Andrea
Denominazione: Bagnoli classico DOC
Tipologia: Bianco
Vitigni: Sauvignon 60%, Chardonnay, 30% e Friularo 10%
Temperatura di servizio:10-12°
Agli occhi: Il Colore è giallo paglierino.
Al naso: il profumo ricorda il Gelsomino con un fine sentore di salvia e di frutta a polpa bianca.
In bocca: Al gusto è perfettamente equilibrato ed in armonia con le sensazioni olfattive: secco, di buona ma non esagerata struttura, con freschezza e sapidità in evidenza. Dal finale persistente, coerente, fruttato, gradevolmente ammandorlato.
Abbinamento: Il suo incontro ideale è con primi a base di formaggi freschi, rombo e ombrina al sale.