Titolo: La distanza tra me e te
Autore: Lucrezia Scali
Casa Editrice: Newton Compton
Anno di edizione: 1 settembre 2016
Pagine: 288
Prezzo: 9,90 euro
Autore della recensione: Silvia Menini (Tratto da MRS)
Un romanzo delicato, toccante, che parla di vita, amore, destino, e desiderio. Un romanzo che con la sua semplicità incanta e immerge il lettore in un mondo dove tutto sembra possibile… anche se ci si scontra con la dura realtà che a volte ama mettere i bastoni tra le ruote.
Isabel abita a Roma. È sposata da quattro anni con un ragazzo che ama e che le permette di non lavorare e di dedicarsi alla casa e al suo grande amore: Frida, un cane con il quale affronta la solitudine lasciata dal marito Mattia dedito al lavoro e che forse un po’ la trascura. Ma lei è felice, soprattutto da quando si allena per partecipare alle gare di agility dog. Non ha grandi amicizie, è molto precisa e abitudinaria e cerca di programmare la sua vita in modo da non avere grandi scossoni che la destabilizzino.
Andreas vive invece a Torino. Finalmente sembra avere messo la testa a posto e convive con una ragazza, Regina, con la quale sembra aver finalmente raggiunto quella stabilità che per anni non ha trovato con nessuna. Gestisce l’officina del padre ed è una persona estroversa, che ama il rischio e l’avventura.
Sono due mondi agli antipodi, quelli di Isabel e Andreas, ma ciò che li fa incontrare e unire è proprio l’amore per il proprio cane a cui entrambi sono legatissimi. Ed è proprio a una gara che i due si incontrano, iniziando uno scambio di messaggi su Facebook che si trasforma presto in una dipendenza uno dall’altra che li destabilizzerà non poco, mettendo in serio pericolo le loro vite amorose che si sono costruite con non pochi sacrifici.
“Perché la felicità ha sempre un prezzo da pagare? Come poteva far sentire viva una persona a discapito di un’altra”
Entrambi dovranno lottare contro il proprio istinto e desiderio per mantenere una distanza che, di fatto, nessuno vorrebbe. Riusciranno ad andare avanti con le proprie vite senza complicarle e lasciandosi alle spalle un sentimento che cresce messaggio dopo messaggio e dopo ogni incontro?
“In qualche modo noi siamo affascinati dal pericolo, diventa una sfida chiacchierare con una persona molto lontana da noi, ma presto uno non riesce più a dividere le due cose: la vita vera e quella virtuale.”
Ecco un libro che ti travolge con la sua schiettezza e con una penna che mette a nudo un amore proibito da cui fuggire è forse impossibile.
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Un libro romantico, travolgente, che incanta con il suo realismo e con un destino che non sempre aiuta gli audaci. Ecco in abbinamento un vino che con i suoi profumi e corposità rispecchia alla perfezione questo romanzo.
Azienda: Azienda agricola Laura Aschero
Vino: Pigato
Denominazione: Pigato DOC
Vitigni: Pigato 100%
Tipologia: Bianco
Grado alcolico: 12%
Temperatura di servizio: 10-12°
Agli occhi: Giallo paglierino
Al naso: Ampio, intenso e persistente, con sentore di pesca gialla, di miele di acacia e di fiori di ginestra.
In bocca: Corposo, pieno, saporito, secco, ma morbido di lunga continuità con piacevole e tipico fondo amarognolo.
Abbinamenti: È indicato come aperitivo o abbinato a pesci saporiti e in umido.