Titolo: Parlare a raffica
Autore: Lauren Graham
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Anno di edizione: 29 novembre 2016
Pagine: 240
Prezzo: 18,00 euro
Autore della recensione: Silvia Menini (tratto da MRS)
Le ragazze Gilmore sono tornate su Netflix con ulteriori 4 puntate da 90 minuti ciascuna. Ma questo immagino che lo sappiate già tutte. E chi se le è perse? Io certo no!
Ma la protagonista principale… e cioè Lorelai Gilmore, alias Lauren Graham è riapparsa anche in libreria con il suo secondo romanzo. Questa volta è la sua autobiografia, dove ci svela qualche gossip sulla sua vita, carriera e vita amorosa.
In genere sono un po’ restia a leggere le biografie ma devo ammettere che “Parlare a raffica” mi ha conquistata fin dalla prima pagina. Sembra proprio di sentire lei, Lorelai, che racconta. Eh sì perché è impossibile non fare l’associazione e percepire l’ironia sottile e l’allegria che traspare da ogni riga scritta da una delle attrici che ho più amato negli ultimi anni.
Il romanzo è un esilarante memoir, con tanto di fotografie, della Star indiscussa di Una mamma per amica, dove svela anche il dietro le quinte del serial (e anche di quello di Parenthood, dove ha recitato subito dopo). Nata alle Hawaii, si è trasferita subito dopo in Giappone, per poi, al divorzio dei genitori, approdare a Southampton, nello stato di New York, dove viveva su una barca con il padre. La sua passione per il mondo dello spettacolo è stato evidente fin dalle elementari, anche se la sua gavetta ci dimostra come la determinazione e il non arrendersi di fronte alle difficoltà possa effettivamente portare a qualcosa di buono. Vabbè… anche un po’ di fortuna aggiungerei. Perché Una mamma per amica ha avuto la fortuna di essere apprezzato fin da subito dal pubblico e di meritarsi, oltre a un posto in prima serata, anche numerosi premi. E lei stessa si è innamorata della protagonista fin dalla prima lettura del copione, intuendone la forza e l’opportunità che le si stava presentando davanti.
Un libro che vi consiglio caldamente se anche voi, come me, avete amato questa serie, perché vi traspare tutta la simpatia di una attrice che si è fatta con le proprie mani ed è pieno di emozioni provate nel duro cammino che l’ha portata al successo.
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
No vabbè questo vino l’hanno fatto apposta per lei. E sono assolutissimamente certa che lo comprerebbe all’istante se lo sapesse. Ecco un vino firmato Hello Kitty!
Azienda: Torti
Vino: Hello Kitty Rosè
Denominazione: Spumante
Vitigni: Pinot Nero%
Tipologia: Rosè Spumante
Grado alcolico: 12%
Temperatura di servizio: 8-10°
Agli occhi: Perlage fine e persistente, colore rosa brillante.
Al naso: Fragrante con note fresche e fruttate di lampone e fragolina.
In bocca: Suadente ed armonioso grazie all’effervescenza ben bilanciata con la struttura.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, con stuzzichini, tartare di pesce, sushi e sashimi, antipasti di pesce, tartare di carne, delicati guazzetti di pesce, ostriche, crostacei al vapore, carne arrosto-grigliata, carne bianca in umido.