La ragazza nell’ombra di Lucinda Riley

la-ragazza-nellombra-le-sette-sorelle-di-lucinda-riley-the-seven-sisters-series

Titolo: La ragazza nell’ombra

Autore: Lucinda Riley

Casa Editrice: Giunti

Anno di edizione: 4 gennaio 2016

Pagine: 656

Prezzo: 14,90 euro

Autore della recensione: Silvia Menini (tratto da MRS)

Che Lucinda Riley sia la mia autrice preferita lo sapete già! Ogni suo libro è un capolavoro e non annoia mai. Non è ripetitiva e riesce ogni volta a far entrare il lettore nella fitta trama senza creare confusione ma solo stupore per le storie avvincenti e le ambientazioni ogni volta diverse.

È da poco uscita un’altra puntata delle Sette sorelle. Questa volta ci immergiamo nel mondo di Star, la terza figlia adottiva di Pa’ Salt e la vediamo alle prese con i misteriosi indizi che il padre le ha lasciato per rintracciare le proprie origini.

Silenziosa e introversa, Star ha sempre vissuto in simbiosi con la sorella CeCe, con la quale, fin da piccole, è inseparabile. Hanno un linguaggio per comunicare che capiscono solo loro, hanno passato gli ultimi anni a viaggiare in tutto il mondo, guidate più che altro dalla voglia di CeCe di non fermarsi mai in nessun posto e vivere all’avventura. Ma per Star è arrivato il momento di spiccare il volo e trovare la propria strada, coltivando anche le proprie passioni: la letteratura e la cucina. L’appartamento Londinese, acquistato dalla sorella, non sembra esserle di grande conforto, anzi. Il senso di soffocamento che sente non le da pace e la spinge ad aprire finalmente la lettera che il padre le ha lasciato e che la porta ben presto sulle tracce della propria famiglia. Viene immersa in un mondo fatto di segreti, destini intrecciati tra di loro e che formano una fitta rete di legami e di discendenze che, con l’aiuto di nuove conoscenze, riuscirà piano piano a decifrare. Infatti, gli indizi che il padre le ha lasciato sono una statuetta che raffigura un gatto nero, il nome di una donna vissuta cent’anni prima e il biglietto da visita di un libraio londinese.

Riuscirà Star a trovare la propria strada e ad abbandonare la paura che le impedisce di seguire il proprio cuore per iniziare così una nuova vita a cui appartiene?

“La ragazza nell’ombra” è un romanzo che scorre veloce, fa sognare e ci fa catapultare in due epoche ben distinte ma, inevitabilmente, intrecciate tra di loro.

Dire che è consigliatissimo… è scontato!

k2479982

Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Ecco un vino aromatico, che coi suoi profumi incanta il palato. Prodotto da una cantina che fa viticultura dal 1142. Quando nel 1142 il beato Hartmann fondò l’Abbazia di Novacella, nella conca di Bressanone la viticultura era già praticata da tempo. Ancor’oggi i canonici agostiniani reggono il destino del convento e conducono una delle più antiche cantine attive del mondo.

Un vino unico, fuori classe, e come tale si atteggia tanto da occupare il palcoscenico senza necessità di coreografia.

Azienda: Abbazia di Novacella

Vino: Praepositus

Vitigno: Riesling 100%

Annata: 2012

Gradazione alcolica: 13%

Temperatura di servizio: 10°

 

Agli occhi: Giallo paglierino

Al naso: Intrigante e sfacciato conquista con l’alternanza costante di note aromatiche, prima il miele e lo zafferano poi arancia e rose.

In bocca: Il vestito indossato è caldo e setoso, fresco e minerale permette di continuare ad ammirare la lunghezza di profumi che lo caratterizzano.

Abbinamento: Adatto con zuppa di cervella, cocktail di gamberetti, frutti di mare, aragosta, o come vino da aperitivo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...