Titolo: Fuga
Autore: Clive Cussler e e Justin Scott
Casa Editrice: Longanesi
Anno di edizione: 10 novembre 2016
Pagine: 368
Prezzo: 18,60 euro
Autore della recensione: Silvia Menini (tratto da MRS)
Clive Cussler è tornato! Le sue storie sono sempre avvincenti e intriganti e questa certamente non delude.
Siamo nel 1909 nello stato di New York. Josephine Frost, moglie del famigerato Harry Frost, sta volando con il suo aeroplano quando vede qualcosa che non avrebbe dovuto vedere. Da quel momento la sua vita cambia, anche se è determinata a portare avanti la sua unica passione: volare! Preston Whiteway, il re dei quotidiani, ha indetto una gara e l’aviatore che per primo riuscirà ad attraversare l’America in meno di cinquanta giorni, vincerà una notevole somma di denaro oltre a diventare famoso con immense opportunità a disposizione. La favorita dell’ideatore della gara è proprio la “fidanzata d’America”, Josephine Frost, e, per proteggerla in questa impresa, ha assunto uno dei detective più in gamba: Isaac Bell e la sua Van Dorn Detective Agency.
Ma quello che ha visto Josephine può incriminare suo marito e assicurarlo per sempre alla giustizia e lui è pronto a tutto per evitare che questo succeda. Bell non ha alternativa se non imparare anche lui a volare per garantire l’incolumità della sua protetta anche mentre è in volo.
Ma basterà per proteggerla e catturare il marito che la vuole fuori dai giochi a tutti i costi?
La trama si infittisce quando degli strani incidenti metteranno a dura prova la gara e i suoi partecipanti. Che ci sia altro sotto?
Un libro che è perfetto per chi ama gli aerei ma non solo. L’adrenalina è al massimo e la suspense è garantita. Un romanzo avvincente che non vi deluderà.
Abbinamento (Sommelier Antonio Freda)
Per contrastare l’elettricità e l’imprevedibilità di questo libro non serve un vino normale, per questo viriamo su un vino che viene propriamente definito “fortificato” e, nel panorama produttivo italiano, rappresenta una peculiarità. Quando il mosto è ancora in fase di fermentazione, questi due amici produttori trentini aggiungono del brandy (distillato d’uva) ottenuto da vitigni locali, la schiava e il lagarino: l’effetto finale è paragonabile a una pozione magica, provare per credere…
Azienda: Pojer e Sandri
Vino: Merlino
Tipologia: Vino rosso fortificato
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigni: Lagrein
Titolo alcolometrico: 19%
Temperatura di servizio: 14°
Alla vista: luminoso con intensi riflessi violacei.
Al naso: profumo intenso e complesso, con note di violetta e di piccoli frutti a bacca rossa che si alternano a sentori di tostatura e speziatura dolce.
In bocca: dolce, caldo, avvolgente, equilibrato e persistente, con un piacevole finale dolce e fruttato.
Abbinamento: da provare con ogni tipo di cioccolata.