Titolo: Il ventaglio sulla pelle
Autore: Barbara Sarri
Casa Editrice: eLit Harper Collins Italia
Anno di edizione: 28 febbraio 2017
Pagine: 134
Prezzo: 3,99 euro
Autore della recensione: Silvia Menini (tratto da MRS)
La violenza sulle donne è un argomento attuale e ormai presente quasi quotidianamente nei fatti di cronaca. Sempre più donne subiscono la violenza di uomini violenti, che non riescono a controllare la loro rabbia e la sfogano su fidanzate, compagne e mogli.
Lo sa bene Isabel Blanco, la protagonista di “Il ventaglio sulla pelle”, che, oltre a essere una investigatrice presso il Centro Investigativo di Ostia, insegna anche Flamenco al centro antiviolenza Una rosa non un pugno!.
Il suo mondo è fatto di passione per un ballo che le ha insegnato la nonna e che balla fin da piccola. Un ventaglio che si muove e si proietta verso il cielo, scarpe col tacco che servono per dare il ritmo e donano un contatto con la terra. Un ballo magico, che può aiutare le donne che hanno subito una violenza a rinascere dal trauma e iniziare a vivere nuovamente.
Isabel ama questo ballo oltre ogni cosa ed è ormai parte del suo essere e lo fa convivere con l’amore per il suo lavoro di investigatrice.
Quando un misterioso serial-killer inizia a uccidere ballerine di flamenco, marchiate da un tatuaggio uguale a quello che Isabel aveva fatto a Granada molti anni prima, viene messa in prima linea nell’investigazione che la vede sempre più coinvolta. Ma come?
Insieme al commissario Romeo partirà per Granada, terra che sente appartenerle e dove dovrà tornare a fare i conti con un passato che avrebbe tanto voluto dimenticare.
Ecco un romanzo che unisce romance, noir, giallo… in una trama che scorre veloce e che fa riflettere senza però annoiare scritto da una penna briosa che alleggerisce una tematica tanto complessa.
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Un vino rosso, di buona struttura, che permetta di affrontare una tematica importante e un po’ “tosta”. E cosa c’è di meglio di un vino proveniente proprio da Granada, città che appartiene a Isabel e che la vede tornare per seguire l’investigazione?
Azienda: Pago de Almaraes
Vino: Memento
Tipologia: Rosso
Denominazione: Granada
Annata: 2010
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Tempranillo, Syrah
Grado alcolico: 14%
Temperatura di servizio: 16-18°
Vista: Intenso e bello cappotto marrone, arancio tagliato molto pulito e luminoso.
Olfatto: Intenso ed elegante, ricco di sfumature e molto bello, un bouquet di arrosto come caramella mou e pane tostato o di cacao, uno sfondo di frutti rossi, e verdura e note floreali.
Gusto: Un vino “carnoso” e pieno. Sensuale grazie al suo lungo e piacevole retrogusto.
Abbinamento: Straordinario per una carne rossa o uno stufato tradizionale.