La primavera è arrivata. E con essa si è portata la voglia di svago e di godersi le giornate soleggiate in cui si pregusta già l’estate. Ma è anche… Tempo di libri.
Per la prima volta la sede di una manifestazione dedicata alla letteratura si terrà sul suolo milanese. E perché non si può cogliere l’occasione per concedersi anche un buon bicchiere di vino o, ancor meglio… una intera bottiglia? Non è certo un segreto, inseguendo il trend che sta prendendo piede ultimamente, che la letteratura si abbini sempre di più alla cucina e all’enologia. Lo sanno bene gli organizzatori della manifestazione che hanno ritagliato uno spazio di parecchi metri quadri proprio dedicato ai libri di settore. Guide, biografie di chef stellati, ricettari, instant book tratte dalle trasmissioni televisive che hanno fatto successo. Ecco alcuni esempi di quello che i visitatori potranno trovare. E così i libri si fondono con i gusti, i sapori, i profumi provenienti dal mondo dell’alimentazione e del benessere. Saranno presenti grandi chef, esperti di cultura enogastronomica e star della tv, con showcooking e assaggi irrinunciabili. Ci sarà anche un laboratorio, su prenotazione, dove si potrà partecipare a dei workshop per cimentarsi, mani in pasta e seguiti da esperti, in proposte culinarie allettanti e da leccarsi i baffi.
Per accompagnare tutti gli assaggi che farete, abbiamo scelto dei vini che vi accompagneranno durante le vostre degustazioni, dall’antipasto al dolce, capaci di spiccare e di farsi notare, per l’etichetta accattivante, o per la scelta del produttore che li rende unici. E perché no, da degustare anche in abbinamento a una buona lista di libri.
ANTIPASTO/APERITIVO
Scacciadiavoli Spumante Brut Castelveder Franciacorta Brut
PRIMI E SECONDI
Miali Lunalba Chardonnay Salento
Ferruccio Deiana Bellarosa Isola dei Nuraghi
Aldo Clerico Dolcetto d’Alba
DOLCE
Cecilia Elba Aleatico
La Costa Fior d’Arancio Moscato