Il romanzo degli istanti perfetti di Thomas Montasser

8206059

Titolo: Il romanzo degli istanti perfetti

Autore: Thomas Montasser

Casa Editrice: DeAgostini

Anno di edizione: 24 ottobre 2017

Pagine: 224

Prezzo: 16,00 euro

Autore della recensione: Silvia Menini

Marietta Piccini è una italiana trapiantata nella nebbiosa Londra. Lavora per una piccola casa editrice e il suo compito è quello di leggere i manoscritti e proporre al proprio editore quelli che ritiene interessanti per una eventuale pubblicazione. Un giorno, mentre è seduta sui gradini della London Library, trova un manoscritto che scambiano per essere suo e che le viene consegnato nonostante non appartenga a lei. Una volta a casa decide di leggerlo e scopre essere avvincente e coinvolgente a tal punto da farle pensare che sia un peccato non pubblicarlo. Osservandolo meglio, si accorge che non è stato scritto al computer e poi stampato, ma battuto direttamente a macchina e, dalle sbavature di inchiostro che presenta, sembra essere proprio l’originale! Deve quindi ritrovare l’autore, anche su suggerimento del suo editore che freme per pubblicarlo, per fargli completare l’opera che è rimasta senza un finale.

Il romanzo alterna così le svariate ricerche di Marietta con le vicende narrate nel perduto manoscritto, ricco di indizi che Marietta analizzerà per raggiungere il suo intento. La vicenda di Paul Swift, il protagonista del romanzo, risulta infatti essere così reale nelle descrizioni dei luoghi, delle persone che incontra, nelle vicissitudini che deve affrontare nella vita ma senza però rinunciare al suo inguaribile ottimismo e da un amore incondizionato verso la vita. Riuscirà Marietta a ritrovare l’autore e scrivere così il finale mancante?

Ecco un romanzo intrigante, che fa sognare e che insegna ad amare la vita nonostante tutto. Scritto con una penna scorrevole, incuriosisce il lettore fin dalle prime pagine e coinvolge fino alla fine. Un omaggio a tutti gli amanti dei libri che vengono scritti giorno per giorno attraverso le proprie scelte, anche se costretti dentro il cassetto dei propri sogni.

Ci sono giorni in cui tutto cambia. È successo a chiunque, almeno una volta nella vita, e c’è addirittura chi, quei giorni, li sa riconoscere. Per alcune persone sono momenti in cui d’un tratto ogni cosa, anche le inezie, appare inspiegabilmente carica di significato. A Marietta Piccini capitò di vivere una di queste giornate – o almeno così le parve – nel memorabile agosto di qualche anno fa.

k2479982

Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Ecco un vino che è un omaggio al piacere della lettura. Eh sì, perché l’etichetta è già di per sé un piccolo libro, che racconta una storia che si può leggere mentre si degusta. Le caratteristiche di ogni prodotto sono infatti abbinate a un genere narrativo, per dar vita a esperienze eno-letterarie basate sul perfetto equilibrio tra le suggestioni sensoriali e gli scenari immaginati nei racconti. Perfetto connubio con questo romanzo incentrato sulla lettura e sul piacere di immergersi in storie affascinanti che ci trasportano in mondi che altrimenti non avremmo avuto modo di vivere. 

Azienda: Azienda vinicola Matteo Correggia

Vino: Ti amo dimenticami – Roero

Tipologia: Rosso

Denominazione: Roero DOCG

Vitigno: Nebbiolo 100%

Grado alcolico: 13,5%

Temperatura di servizio: 16-18°

 

Colore: Rosso rubino più o meno intenso con riflessi granati se invecchiato.

Profumo: Delicato, fragrante fruttato e con profumo caratteristico, etereo se invecchiato.

Sapore: Asciutto, di buon corpo, vellutato, armonico di buona persistenza.

Abbinamento: Si consiglia di accompagnare il vino Roero con carni in umido e bollite tipiche della regione Piemonte. Si può accompagnare anche con carni arrosto principalmente rosse. Ottimo con piatti a base di tartufo.

Pubblicità

Un pensiero su “Il romanzo degli istanti perfetti di Thomas Montasser

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...