L’ultimo disastro di Jamie McGuire

91yA8X2rBFL

Titolo: L’ultimo disastro

Autore: Jamie McGuire

Casa Editrice: Garzanti

Anno di edizione: 26 ottobre 2017

Pagine: 256

Prezzo: 16,90 euro

Autore della recensione: Silvia Menini

Dopo il grande successo dei romanzi precedenti, eccoci di nuovo in compagnia dei magnifici protagonisti della famiglia Maddox, che ci hanno affascinato con le loro vicende e i loro intrecci d’amore.

Abby e Travis ne hanno passate molte nella loro vita ma la loro unione è più forte che mai, proprio come quando si sono incontrati all’università e, da allora, non si sono più lasciati. Il loro amore è palpabile e si può leggere in ogni cosa che fanno, dalla dolcezza dei loro sguardi o dall’intesa che permea ogni loro gesto. Un vero e proprio esempio per tutte le coppie della famiglia che si sono riunite nella casa a Eakins senza saperne il motivo. Infatti, essere parte della famiglia Maddox, ha anche il suo lato negativo perché dietro a una vita apparentemente semplice e perfetta, si nascono molti segreti portati avanti proprio da Travis e dal fratello maggiore Thomas che rischia di mettere a repentaglio la vita di tutti, mogli e figli compresi, ma anche di far crollare tutte quelle certezze che si sono costruite attorno a Thomas quale figura di riferimento per tutti. E proprio quando delle questioni irrisolte nel passato di Travis tornano a galla, lui sarà costretto a prendere una decisione che potrebbe dividere la famiglia oppure renderla più forte.

“Siamo dei pazzi scatenati.Quelle donne hanno dimostrato di avere le palle ad amarci. E a volte bisogna perderle per trovare il coraggio di diventare la persona che meritano di avere”.

In quest’ultimo romanzo che vede sempre come protagonista la famiglia Maddox, Jamie McGuire catapulta il lettore dieci anni dopo l’ultimo libro e ci fa scoprire cosa sono diventati quei giovani ragazzi universitari e come è cambiata la loro vita.

Ecco un libro che emoziona e che mette allo scoperto forza e debolezza dei protagonisti, con le loro paure e le conseguenze delle scelte fatte anni prima, proponendo un finale degno per una saga che ha fatto innamorare milioni di lettrici e chiudendo un cerchio che era rimasto aperto, facendo diventare tutto più chiaro e sviscerando ogni nodo e ogni dubbio che troverà, proprio in questo romanzo, una risposta.

Attraverso il punto di vista di ogni singolo protagonista, l’autrice porta il lettore attraverso un viaggio che emoziona e coinvolge, facendo ridere e piangere e lasciando un retro gusto amaro per la fine di una saga che tanto abbiamo amato.

k2479982

Abbinamento (Sommelier Antonio Freda)

10 anni dall’ultimo libro per conoscere come sono evolute le storie dei personaggi, 10 anni dalla vendemmia per scoprire come il vino è evoluto dentro la sua bottiglia. E in entrambi i casi l’emozione più grande sarà scoprire una freschezza e vivacità che ingannano il tempo e accorciano la distanza con il passato.

Azienda: Castello di Monsanto

Vino: Nemo

Denominazione: IGT Toscana

Vitigno: Cabernet Sauvignon

Anno: 2007

Grado alcolico: 13,5%

Temperatura di servizio: 18°

 

Vista: rosso rubino vivace e luminoso.

Profumo: intenso ed elegante, piacevole connubio tra piccoli frutti rossi, spezie dolci e note balsamiche.

Gusto: pieno e avvolgente, ma dotato ancora di una buona freschezza, segno di un vino maturo che però ha ancora tanto da raccontare.

Abbinamenti: secondi di carne rossa e selvaggina, tipici della cucina toscana.

 

 

Pubblicità

Un pensiero su “L’ultimo disastro di Jamie McGuire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...