Titolo: Finalmente ci sei
Autore: Tijan
Casa Editrice: Garzanti
Anno di edizione: 2 novembre 2017
Pagine: 256
Prezzo: 16,90 euro
Autore della recensione: Silvia Menini
Samantha è andata a vivere con la madre nella villa del patrigno, nonché padre di Mason e Logan. Mason… che con quei suoi occhi magnetici l’ha stregata e tra le cui braccia si sente protetta e amata come mai nella vita. Il fatto di vivere sotto lo stesso tetto non potrebbe renderla più felice, tranne per il fatto che questa situazione provoca non pochi problemi a causa della madre che sembra non accettare questa nuova sistemazione e che vorrebbe allontanarla da Mason ad ogni costo. Se Mason riesce a soprassedere di fronte alle ripicche e minacce della madre, Sam non riesce a fare finta di nulla, assediata dai ricordi e dalla sofferenza che da sempre le provoca il rapporto con la madre. Sarà proprio il riaffiorare di un terribile segreto dal suo passato a costringerla a fare i conti con lei e a dover trovare la forza di reagire per poter costruire il suo futuro insieme al suo amato Mason.
Finalmente ci sei è il secondo romanzo della serie young adult / new adult Fallen Crest Hight iniziata con Finalmente Noi.
Con questo romanzo l’autrice ci reimmerge nuovamente nelle vite di Sam, Mason e Logan con le loro feste, litigi e situazioni familiari. La storia scorre via veloce ed è impossibile non ritrovarsi a fare il tifo per Sam e Mason che, nonostante tutte le difficoltà, sono più uniti e innamorati che mai.
Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)
Per contrastare l’amarezza di certi rapporti che si incontrano in questo romanzo, ecco un vino che con la sua dolcezza riesce a smussare anche gli angoli più spigolosi
Azienda: Opera 02
Vino: Vino Spumante Dolce “Opera Dolce”
Tipologia: Dolce e liquoroso
Vitigno: Moscato
Anno: 2014
Grado alcolico: 11%
Temperatura di servizio: 6-8°
Vista: Giallo paglierino scarico
Profumo: profilo olfattivo fruttato moscateggiante, aromatico su note mature di ananas, papaya e mango.
Gusto: Sorso che ricorda la frutta tropicale, in equilibrio grazie al riuscito contrasto tra dolcezza e freschezza carbonica.
Abbinamenti: Buono anche a metà pomeriggio, da solo o ancor meglio su delle crêpe farcite con della confettura, è uno spumante dolce versatile nell’abbinamento coi dessert, escludendo quelli che contengono cioccolato.