Un caffè con Raffaello di Marilena Boccola

Un caffè con Raffaello

Titolo: Un caffè con Raffaello

Autore: Marilena Boccola

Casa Editrice: Harper Collins Italia

Anno di edizione: 28 settembre 2018

Pagine: 230

Prezzo: 3,99 euro

Autore della recensione: Silvia Menini

Melissa, Caterina e Edoardo sono tre amici inseparabili e tutti e tre studenti fuori sede all’università di Urbino. Edo e Cate hanno dei caratteri contrastanti tra loro e spesso si trovano a battibeccare tra loro facendo esasperare Melissa che cerca sempre di metterci una pezza. Ultimamente, poi, le cose da loro si sono incrinate da quando Raf è entrato nella vita di Cate, conquistandola fin dal primo sguardo. Il fascino che esercita l’uomo su di lei sembra proprio innervosire il povero Edo anche se Raf non si espone mai con lei e l’aiuta solamente parlandole della vita e delle opere di Raffaello, argomento della sua tesi di laurea. Lo fa con tale immedesimazione che Caterina ne è conquistata e non vede l’ora di rivederlo per approfondire la sua conoscenza che, spera, prima o poi sfocerà in altro. Edoardo non capisce come la sua amica, per la quale si accorge di provare qualcosa di più di una semplice amicizia, possa fidarsi di un uomo che scompare per settimane in un alone di mistero, senza esporsi mai né, tantomeno, lasciando un recapito a cui essere rintracciato. I due amici finiscono per litigare sempre più spesso e lui ha paura a confessarle i sentimenti che prova per non perderla definitivamente. Se solo Raf potesse uscire dalla loro vita così come vi è entrato… forse tutto sarebbe più facile. Ma Caterina è sempre più confusa e dovrà presto guardarsi dentro per poter mettere un po’ di ordine nella propria vita sentimentale.

Marilena Boccola si dimostra ancora una volta essere una grande scrittrice, capace di catturare e coinvolgere il lettore e immergerlo nelle sue storie che non deludono mai. Il romanzo è ricco di cultura, di amore per l’arte che traspare da ogni pagina. I personaggi sono ben delineati ed è facile sentirsi parte di quel gruppo di amici che sono così affiatati tanto da esserne anche un po’ invidiosi. Lo stile è semplice e diretto e arriva dritto al cuore e la lettura scorre via veloce e fluida.

Il romanzo è ricco di dettagli sulla vita di Raffaello, sulle sue opere, tanto che è impossibile non chiedersi quale mole di lavoro e di studio ci sia dietro la stesura di questo romanzo. I complimenti alla scrittrice, tutti meritati!

cavalibri

Abbinamento (Sommelier Silvia Menini)

Rimaniamo nelle Marche con un vino conviviale, saporito, morbido ed equilibrato… proprio come questo nuovo romanzo di Marilena Boccola. È un Rosso Piceno DOC che proviene da agricoltura biologica certificata. Un vino che si caratterizza per la sua spiccata personalità e vivacità che ci ricorda per certi aspetti i nostri due protagonisti.

Azienda: Velenosi

Vino: Rosso Piceno “BIO”

Denominazione: Rosso Piceno DOC

Tipologia: Rosso

Vitigni: Montepulciano 70%, Sangiovese 30%

Annata: 2017

Gradazione alcolica: 13,5%

Temperatura di servizio: 16-18°

 

Vista: Rosso rubino.

Profumo: Intensi sentori di frutti rossi, polpa di marasca, fragoline di bosco, prugne e viole.

Gusto: Morbido e con una piacevole sapidità e freschezza. In chiusura porta ritorni fruttati freschi e abbastanza persistenti.

Abbinamenti: Perfetto per essere degustato durante una cena tra amici, si abbina a preparazioni a base di carne rossa e selvaggina, come arrosti, brasati e grigliate di carne mista.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...